collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Eduardo Galeano (Uruguay)

Eduardo Galeano (Uruguay)

11/12/2017 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo 
Oriol Valls, un medico che si occupa dei neonati in un ospedale di Barcellona, dice che il primo gesto umano è l’abbraccio.

Al principio dei loro giorni i bebè, i neonati, muovono le braccia come… come cercando qualcuno. Ed altri medici, specialisti in quanti hanno già vissuto, dicono che al finire dei loro giorni i vecchi muoiono muovendo le braccia… come cercando qualcuno. E così, in questo modo che va la cosa. Per quante parole vogliamo usare e per quanti giri vogliamo dare al tema… in due battiti d’ala, trascorre il viaggio.

_
Oriol Valls, un médico que se ocupa de los recién nacidos en un hospital de Barcelona, dice que el primer gesto humano es el abrazo.

Al principio de sus días los bebés, los recién nacidos, mueven los brazos como… como buscando a alguien. Y otros médicos, especialistas en los ya vividos, dicen que al fin de sus días los viejos mueren moviendo los brazos… como buscando a alguien. Y así, así es la cosa. Por muchas palabras que le pongamos y por muchas vueltas que le demos al asunto… entre dos aleteos, transcurre el viaje.

_
_
Eduardo Galeano

_
eduardo galeano barcellona abbraccio neonato neonati cctm
_

traduzione dal web

illustrazione: Jiwoon Pak

filrouge

cctm.website

cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm

Archiviato in:español, filrouge, scrittori Contrassegnato con: Eduardo Galeano, uruguay

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 94 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 79 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 70 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 51 views

  • Anne Herbert (USA) 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Alda Merini Folle di te
  • Corrado Augias (Italia)
  • i kakemono di Giuseppe Primoli
  • Octavio Paz poesia
  • Mary Oliver Una scatola piena di buio

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Domenico Bossi (Trieste,1767-Monaco,1853) ← Horst Fantazzini (Italia)