collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / 36 domande per innamorarsi – parte 3

36 domande per innamorarsi – parte 3

16/08/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo 36 domande per innamorarsi – parte 3

36 domande per innamorarsi – parte 3

Mandy Len Catron è una scrittrice canadese diventata famosa per un articolo sul New York Times in cui racconta di aver sperimentato le “36 domande” per innamorarsi, basate su uno studio psicologico di Arthur Aron del 1997.

Le 36 domande sono una serie di quesiti divisi in tre gruppi, pensati per far crescere rapidamente l’intimità tra due persone. Si parte da domande semplici e si arriva a temi molto personali, terminando con quattro minuti di sguardo reciproco in silenzio.

Catron ha provato l’esperimento con un amico e, secondo lei, ha funzionato: i due sono diventati una coppia. Le domande non garantiscono che ci si innamori, ma aiutano a creare un legame profondo e sincero.

L’esperimento è diventato popolarissimo, dimostrando quanto la condivisione e la vulnerabilità siano fondamentali per l’intimità tra persone.
36 domande per innamorarsi - parte 3 parte 2 parte 1 amore cctm a noi piace leggere

25. Ognuno dica tre frasi con il “noi”. Per esempio: “Siamo entrambi in questa stanza e ci sentiamo…”
26. Completa questa frase: “Vorrei avere qualcuno con cui poter condividere…”
27. Spiega al tuo partner le cose di te che sarebbe importante che sapesse, se diventaste molto amici
28. Di’ al tuo partner che cosa ti piace di lui/lei; sii molto onesto/a, e di’ anche cose che in genere non diresti a una persona che hai appena conosciuto
29. Racconta un episodio imbarazzante della tua vita.
30. Quando è stata l’ultima volta che hai pianto di fronte a un’altra persona? E da solo/a?
31. Di’ al tuo partner qualcosa che già ti piace di lui/lei.
32. Qual è – se esiste – l’argomento su cui non si può scherzare, per te?
33. Se tu stasera morissi senza poter più comunicare con nessuno, qual è la cosa che rimpiangeresti di non aver detto a qualcuno? Perché non gliel’hai ancora detta?
34. La tua casa prende fuoco, con dentro tutto quello che possiedi. Dopo aver salvato le persone che ami e gli animali, hai il tempo per fare un’ultima corsa dentro e portare via un solo oggetto. Quale sarebbe? perché?
35. Qual è il membro della tua famiglia la cui morte ti colpirebbe di più? Perché?
36. Parla di un tuo problema personale e chiedi al partner un consiglio su come lui o lei affronterebbe questo problema. Chiedigli anche di descriverti come gli sembra che tu ti senta rispetto al problema di cui hai scelto di parlare.

bluesky

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo 36 domande per innamorarsi – parte 3

Archiviato in:amore Contrassegnato con: 36 domande per innamorarsi, amore, Mandy Len Catron

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 119 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 77 views

  • Gaio Valerio Catullo 49 views

  • Bliss Carman (Canada) 48 views

  • Vincenzo Ferdinandi Roma 40 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Rossana Fellini (Italia)
  • Giorgio Caproni Il mio amore
  • Mario Benedetti Passatempo
  • 11 Iliade -A. Baricco Pandaro e Enea
  • Independent Book Tour 2025

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Dino Buzzati Imprudenza Grammaticale ← Maram al Masri Insonnia