cctm collettivo culturale tuttomondo William Shakespeare Sogni
Siamo fatti anche noi della materia di cui son fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita.
William Shakespeare
da La tempesta, atto IV, scena I (1611)
_
We are such stuff as dreams are made on; and our little life is rounded with a sleep.
William Shakespeare
from The Tempest, Act IV, Scene 1 (1611)
_
illustrazione: Immortal Longings
William Shakespeare, nato a Stratford-upon-Avon nel 1564 e morto nella stessa città nel 1616, è stato un drammaturgo e poeta inglese, considerato il più grande scrittore della lingua inglese e il più eminente drammaturgo della cultura occidentale.
Le sue opere, tra cui drammi, commedie e sonetti, sono state tradotte in tutte le lingue principali e rappresentate più di qualsiasi altro autore nella storia del teatro. Ancora oggi, le sue opere continuano ad essere ammirate e rappresentate in tutto il mondo.
Ecco alcune delle sue opere più famose:
Drammi: Amleto, Romeo e Giulietta, Macbeth, Giulio Cesare, Re Lear, Sogno di una notte di mezza estate, Il mercante di Venezia, La tempesta
Commedie: La bisbetica domata, Molto rumore per nulla, Le allegre mogli di Windsor, Sogno di una notte di mezza estate
Sonetti: 154 sonetti
Shakespeare era un profondo conoscitore della natura umana e delle sue passioni. Le sue opere esplorano temi universali come l’amore, la morte, il potere, la vendetta, la gelosia e l’ambizione. I suoi personaggi sono complessi e sfaccettati, e le sue storie sono piene di suspense e di colpi di scena.
_
La Tempesta di Shakespeare
Prospero, mago esiliato su un’isola, scatena una tempesta per far naufragare il suo nemico, il fratello Antonio, che lo ha detronizzato. Sull’isola vivono anche sua figlia Miranda e lo spirito Ariel. Prospero orchestra l’incontro tra Miranda e il figlio di Antonio, Ferdinando, facendoli innamorare. Tra intrighi e magie, Prospero ottiene la sua vendetta, perdona i suoi nemici e, alla fine, rinuncia al suo potere e torna a Milano con la sua famiglia.
cctm collettivo culturale tuttomondo William Shakespeare Sogni