collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Vincenzo Cardarelli Autunno

Vincenzo Cardarelli Autunno

04/11/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Vincenzo Cardarelli Autunno

Autunno di Vincenzo Cardarelli  (Tarquinia, 1887 – Roma, 1959)

Autunno. Già
lo sentimmo venire
nel vento d’agosto,
nelle piogge di settembre
torrenziali e piangenti
e un brivido percorse la terra
che ora, nuda e triste,
accoglie un sole smarrito.
Ora che passa e declina,
in quest’autunno che incede
con lentezza indicibile,
il miglior tempo della nostra vita
e lungamente ci dice addio.

da Poesie, 1942

Vincenzo Cardarelli Autunno vento pioggia brivido vita addio cctm a noi piace leggere poesia

Autumn by Vincenzo Cardarelli (Tarquinia, 1887 – Roma, 1959)

Autumn. Indeed we heard it coming
in the August wind,
in the September rains
torrential and sobbing
and a tremor rippled through the earth
which now, naked and forlorn,
receives a bewildered sun.
Now passes and declines,
in this autumn which advances
with ineffable sluggishness,
the most wonderful time of our lives,
and lengthily utters its goodbye.

_
opera: Eugène Galien-Laloue, Villaggio in una sera d’autunno

traduzione: Matilda Colarossi

bluesky

Vincenzo Cardarelli  (Tarquinia, 1887 – Roma, 1959)  è stato un poeta, scrittore e giornalista italiano.

La sua fama resta legata alle numerose poesie e prose autobiografiche di costume e di viaggio, raccolte in Prologhi (1916), Viaggi nel tempo (1920), Favole e memorie (1925), Il sole a picco (1929), versi e prose con illustrazioni del pittore bolognese Giorgio Morandi, opera vincitrice quell’anno del Premio Bagutta, che lo consacrò alla fama), Il cielo sulle città (1939), altre prose, sul tema del vagabondaggio lirico fra natura e arte d’Italia, in parte già comparse su Il Tevere, Lettere non spedite (1946), Villa Tarantola (1948, Premio Strega[4]). Fu direttore, dal 1949, della Fiera letteraria insieme al drammaturgo forlivese Diego Fabbri. Nel 1954, con Viaggio d’un poeta in Russia, vinse la prima edizione del Premio Napoli. (Wikipedia)

Vincenzo Cardarelli (1 May 1887 – 18 June 1959) was an Italian poet and journalist.

Cardarelli was born in Corneto, Lazio, in a family of Marche origin. His father was Antonio Romagnoli. His studies were irregular and he applied to different jobs. In 1906, when he had moved to Rome, he began his career as a journalist.

He created, in 1919 with Riccardo Bacchelli and Emilio Cecchi, the prestigious review La Ronda (1919-1922). He was one of the contributors of the Fascist daily Il Tevere.

He won two literary awards, including the 1929 Premio Bagutta for Il Sole a picco and the 1948 Premio Strega for Villa Tarantola … keep on reading Wikipedia

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Vincenzo Cardarelli Autunno

Archiviato in:english, italia, poeti Contrassegnato con: english, italia, poeti, vincenzo cardarelli

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 114 views

  • Pier Vittorio Tondelli Biglietti agli amici 62 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 60 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 55 views

  • Gaio Valerio Catullo 48 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Roberta Di Laura (Italia)
  • Vincenzo Cardarelli Autunno
  • Pierluigi Cappello Porta aperta
  • Emma Maria Pia Carosi (Italia)
  • Christian Bobin Ho trovato Dio

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Pierluigi Cappello Porta aperta ← Roberta Di Laura (Italia)