cctm collettivo culturale tuttomondo Valentina Demuro (Italia)
di Valentina Demuro (Terlizzi, 1987)
Nessuno mi tocchi o parli
lasciatemi sola
alla pietà della mia terra
al mandorlo che non si può sfiorare
al gelso nero
che sanguina con me
tornare daccapo bisogna
per credere possibili altre vie
legare pazientemente la corda
attorno all’innesto su queste macerie,
pregare
che la pioggia arrivi
nella giusta stagione
che i fichi nascano rossi
_
immagine dal web
Valentina Demuro è nata a Terlizzi (BA) l’8 febbraio 1987.
Si laurea in lettere moderne presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro con una tesi in letteratura greca intitolata L’intelligenza di Medea. Completa il suo percorso di studi con la laurea magistrale in Italianistica, conseguita presso l’Alma Mater di Bologna con la tesi La Natura e l’Amore: note per la poesia di Giacomo da Lentini.
Nel 2017 è uscita una breve silloge di poesie, Piccoli Passi, con la casa editrice DrawUP. Collabora con l’Istituto Comprensivo C. G. Cesare di Osimo, organizzando incontri di poesia per ragazzi. Ha scritto alcuni testi per l’associazione Con-Creation relativi al progetto Re-Born e per un albo illustrato da Ilaria Marrai dal titolo 26 Ottobre 2018 sul disastro del Vaia. Nel 2019 partecipa al LudiComix di Empoli con un intervento sulle figure dell’intelligenza nella mitologia greca.
_
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.
cctm a noi piace leggere poesia arte cultura