collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Tirassegno di Salvatore Ferragamo

Tirassegno di Salvatore Ferragamo

09/08/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Tirassegno di Salvatore Ferragamo

Salvatore Ferragamo (Bonito, 1898 – Firenze, 1960) è stato uno stilista italiano.

L’amore tra le donne e le scarpe non conosce crisi e il cupido che per primo ha scoccato la freccia ha il nome di Salvatore Ferragamo. Nato a Bonito (Avellino) nel 1898, già a nove anni decide che avrebbe nobilitalo il mestiere del calzolaio. Come molti altri giovani italiani prima di lui, nel 1914 emigra negli Stati Uniti a bordo della nave Stampalia.

A Boston, grazie al cognato Joseph Covelli, inizia a lavorare presso la Queen quality show company. Tra migliaia di paia di scarpe al giorno, il giovane Salvatore si sente solo uno dei tanti ingranaggi della catena di montaggio. Ben presto, si stanca di quelle creazioni “pesanti, goffe, tozze, con la punta a patata e il tacco di piombo” e raggiunge i fratelli a Santa Barbara in California.

Qui apre un piccolo laboratorio di risolatura e riparazioni e lavora per conto dell’American film company. Il suo sogno americano prende vita sulla West Coast, dove l’ industria del cinema lo consacra come “calzolaio delle stelle”. Nel 1923 apre il negozio Hollywood boot shop, a Hollywood boulevard, Las Palmas, molto frequentato dalle star della celluloide: Jean Harlow, Gloria Swanson… (di Carmine Spena per Vogue Aprile 2012)
_

Salvatore Ferragamo (Bonito, 1898 – Florencia, 1960) fue un diseñador de zapatos italiano.

Trabajó con varias celebridades de Hollywood durante los años 1920, antes de regresar a Italia para fundar su compañía epónima que produciría calzado hecho a mano. Su enfoque científico y creativo generó diversas innovaciones en la industria del calzado, como los tacones de cuña y los de jaula.

Estrellas de cine y personajes famosos continúan patrocinando su empresa, la cual se ha convertido en un lujoso imperio que se ha expandido por todo el mundo. … siga leyendo Wikipedia
_
_
tirassegno salvatore ferragamo cctm caracas
_
foto: Salvatore Ferragamo, Tirassegno, 1958, décolleté, camoscio con applicazioni in capretto a motivo di tirassegno. Firenze, Museo Salvatore Ferragamo.

Nel 1958 Ferragamo sul modello di scarpa realizzato per l’attrice Marilyn Monroe, crea un nuovo décolleté dal nome “Tirassegno”, che prende ispirazione dai dipinti creati nello stesso periodo dall’artista americano Kenneth Noland, studi su forme concentriche, come bersagli che con una sapiente combinazione di colori catturano l’occhio quasi ipnoticamente dando l’impressione di muoversi.

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore
_

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Tirassegno di Salvatore Ferragamo

Archiviato in:español, made in italy, moda Contrassegnato con: italia, moda, salvatore ferragamo, stilisti

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 123 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 69 views

  • Ugo Mauthe (Italia) 66 views

  • Italo Calvino Gli amori difficili 55 views

  • Anne Herbert (USA) 47 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Alessio Vailati (Italia)
  • Magnificenze del Sei e Settecento
  • Emil Cioran da Al culmine della disperazione
  • Arundhati Subramaniam (India)
  • 44 Iliade A. Baricco Terza Serata Demodoco

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Sandro Giordano aka Remmidemmi ← Ilaria Grasso Pentax K1000