cctm collettivo culturale tuttomondo Sonia Delaunay (Ucraina)
opera: Sonia Delaunay, Etude de tissue
Sonia Terk Delaunay (Odessa, 1885 – Parigi, 1979) è stata una pittrice ucraina naturalizzata francese, nota per essere stata una delle pioniere dell’orfismo, un movimento artistico che unisce il cubismo all’esplorazione del colore e della luce.
Nata come Sara Stern, fu adottata all’età di sette anni dallo zio Henri Terk, adottando il cognome Terk, e ricevette un’educazione cosmopolita che la portò a studiare arte a San Pietroburgo, in Germania (Accademia di Belle Arti di Karlsruhe) e infine a Parigi, dove si trasferì nel 1905.
Già orientata verso una pittura basata sul colore puro, Sonia affiancò il marito Robert Delaunay nelle approfondite ricerche sul colore e sulla luce, dove il senso di movimento è creato esclusivamente dalle variazioni cromatiche e luminose. Tale dinamismo conferisce all’opera una qualità poetica e vibrante, dando origine a un nuovo linguaggio artistico definito orfismo (o cubismo orfico), il cui nome richiama Orfeo, il mitico musico della tradizione greca, simbolo di armonia e musica universale
Sonia Terk Delaunay non si limitò alla pittura, ma estese la sua sperimentazione all’arte applicata, realizzando tessuti a contrasti simultanei, abiti, carte decorative e caratteri tipografici a colori simultanei. Negli anni tra le due guerre promosse un’arte tessile innovativa con motivi geometrici di forte impatto cromatico, proponendo una nuova visione della donna moderna. Dopo la Seconda guerra mondiale, continuò a esporre opere di arte astratta fino alla sua morte a Parigi nel 1979.
_
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.
cctm collettivo culturale tuttomondo Sonia Delaunay (Ucraina)