collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / digitale / Simone Vezzani (Italia)

Simone Vezzani (Italia)

18/06/2019 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Simone Vezzani

“Amo i musei. Non si possono toccare le opere ma nessuno ha detto che non si possono usare le opere stesse come emittenti.”

“Per festeggiare la fine dell’anno sono andato a Berlino e mi sono accorto che guardavo le opere ma non riuscivo a concentrarmi sul quadro statico, me lo immaginavo uscire”
_

Simone Vezzani
_

https://cctm.website/wp-content/uploads/2019/06/Simone_Vezzani_I_-love_museums.mp4

_
Video: Simone Vezzani at Bode-Museum

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Simone Vezzani (Modena, 1991) è un media e 3D artist modenese che, grazie alla simulazione particellare – tecnica impiegata generalmente nel mondo cinematografico e degli effetti speciali – ha realizzato un video in cui si assiste all’esplosione di un’opera d’arte dentro il Bode Museum.

“You cannot touch the exposed pieces, but nobody told me not to use them as emitters.”

To be able to channel the dark genius of the late Alexander McQueen is no easy feat, but from the complex imagination of Simone Vezzani viewers are given precisely that. His aesthetic language focuses on conflicting textures, deep emotional forces, the sublimities of appearance and dark surrealistic fantasies. Using CGI as his focal expressive medium, Vezzani shows a fascination with the science behind material’s natural capabilities, and he uses this to fashion indistinguishably real models of the surreal.

Many of Vezzanis’ pieces, because of their precision of detail, resemble the results from laser scan microscopy. Vezzani doesn’t shy away from utilizing simulated textures, but pushes the limits of materiality making metallic surfaces exactingly jagged through displacement mapping, or ultra smooth and transiently vivid by mixing materials.

Vezzani also uses wings, gold and heads in much of his work; he plays with light to evoke emotional contexts for his models to be viewed through. At times Vezzani intentionally blurs the line between differing material types through color. Soft plastics or latex beads can be found entwined with liquid metalloids or human flesh, creating an ornate and intelligent result … keep on reading Visual Atelier 8

 

cctm.website

Simone Vezzani at Bode-Museum cctm arte digitale italia latino america

Archiviato in:digitale, english, varie Contrassegnato con: italia, simone vezzani

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 168 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 61 views

  • Antonietta Cianci poesia 54 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 51 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Langston Hughes (USA)
  • ventagli d’artista Walter Valentini
  • Riccardo Bacchelli (Italia)
  • Gilles Deleuze (Francia)
  • 40 Iliade -A. Baricco Terza Serata Il Fiume

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Susanna Casciani (Italia) ← Tina Modotti fotografa