collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Simona Garbarino Monologo di una donna stracca

Simona Garbarino Monologo di una donna stracca

11/07/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tutomondo Simona Garbarino Monologo di una donna stracca

Monologo di una donna stracca di Simona Garbarino (Genova, 1965)

Mi fa male tutto.
Mi fa male la bellezza dei versi di Roger McGough
mi fa male parlare con uomini intelligenti,
mi fa male trattare in fretta cose importanti.
Mi fanno male certe giornate di sole,
malissimo le giornate uggiose dove sudano anche i grani di pepe.
Qualsiasi ora del giorno e della notte sembra fatta per trafiggermi.
Mi fa male svegliarmi la mattina,
preparare l’impalcatura
da cui dispensare il buongiorno recitante.
Vestirmi mi fa male,
uscire e camminare anche peggio.
Mi fanno male i giorni orfani di te,
ciascuno di loro mi infligge un desiderio insopprimibile di fuga.
Forse il giovedì è l’unico giorno clemente,
astuto compromesso
tra l’inizio e la fine.
Mi fanno male gli anni che incalzano e quelli assiepati dietro le spalle.
Mi fanno male i sogni,
quelli dove compari
quelli dove ti cerco.
Mi fa male la pelle,
il respiro intermittente,
le mani che non desiderano più niente.
Mi fanno male le parole,
quelle sgraziate,
quelle meretrici,
quelle che mi risucchiano in vortici di doveri.
E allora penso.
Forse
sono stata cacciata da qualche galassia imprecisata,
e questo male denuncia la brutalità dell’atterraggio.
Mamma che botta!
E allora grido.
Ehi, lassù!
C’è ancora un biglietto per un volo di ritorno?
_
Simona Garbarino Monologo di una donna stracca poesia cctm a noi piace leggere

foto: Israëlis Bidermanas – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

Simona Garbarino è nata a Genova nel 1965.

È attrice di teatro, cinema e televisione, poetessa, pedagogista, docente universitaria.
Da molti anni lavota nell’ ambito della pedagogia immaginale e della teatroterapia conducendo laboratori rivolti ad attori, insegnanti, professionisti della relazione di cura e di aiuto.
È esperta di “Scrittura autobiografica e raccolta biografica” con specializzazionevtriennale presso la Libera Università dell’ Autobiografia di Anghiari.
Nel 2020 ha vinto il primo premio per la sezione “Poetry” nell’ ottava edizione dell’ “Actor&Poetry Festival” con pubblicazione della silloge “Poesie del risveglio” edizioni ZonaContemporanea.

Promuove letture poetiche in pubblico sottoforma di reading e collabora con artisti per la creazione di video poetici.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tutomondo Simona Garbarino Monologo di una donna stracca

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: italia, poeti, Simona Garbarino, teatro

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli
  • Antonia De Gattis (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Lord Byron (UK) ← Lutfi Janania (Honduras)