cctm collettivo culturale tuttomondo Silvina Ocampo
di Silvina Ocampo (Argentina)
Voglio altre ombre dorate, altre palme
con altri voli di uccelli stranieri
voglio strade differenti, nella neve,
una fanghiglia differente quando piove,
voglio il fervido odore di altri legni,
voglio il fuoco con fiamme forestiere,
altre canzoni, altre asprezze,
che non abbia conosciuto le mie tristezze.
_
de Silvina Ocampo (Argentina)
Quiero otras sombras de oro, otras palmeras
con otros vuelos de aves extranjeras,
quiero calles distintas, en la nieve,
un barro diferente cuando llueve,
quiero el férvido olor de otras maderas,
quiero el fuego con llamas forasteras,
otras canciones, otras asperezas,
que no haya conocido mis tristezas.
_
foto: Rut Rodrigo Domene, Red in your Hands – fair use
Silvina Ocampo (Buenos Aires, 1903 – Buenos Aires, 1993) è stata una poetessa, scrittrice e pittrice argentina.
Era la sorella minore di Victoria Ocampo, una nota editrice e scrittrice. Fin da giovane, Silvina mostrò un forte interesse per la poesia e la pittura, studiando sotto la guida di Catalina Mórtola de Bianchi e successivamente a Parigi, dove si unì a un gruppo di artisti argentini.
Durante il suo soggiorno a Parigi, Ocampo ebbe l’opportunità di seguire corsi da artisti di fama come Giorgio de Chirico e Fernand Léger. La sua produzione artistica include ritratti, schizzi e illustrazioni, ma è conosciuta soprattutto per la sua scrittura. Ocampo ha pubblicato numerose opere poetiche e narrative, tra cui “Poemas de amor desesperado” (1949) e “Breve Santoral” (1985), co-curato con Jorge Luis Borges, con il quale mantenne una lunga amicizia.
Nonostante il suo talento, Ocampo non ricevette il riconoscimento critico che meritava per gran parte della sua carriera. Solo negli ultimi anni il suo lavoro ha cominciato a ricevere l’attenzione che merita, grazie a un rinnovato interesse per la sua originalità e il suo stile unico.
Opere tradotte in italiano
Porfiria, Torino, Einaudi, 1973
I giorni della notte, Einaudi, 1976
E così via, Einaudi, 1987
La penna magica e altri racconti, Editori riuniti, 1989
Viaggio dimenticato, Lucarini, 1989
Autobiografia di Irene, Sellerio, 2000
Il cavallo alato, Mondadori, 2000
L’arancia meravigliosa : fiabe per bambini grandi e per grandi bambini, Mondadori, 2001
Isis, Orecchio Acerbo, 2007
Un’innocente crudeltà, La Nuova frontiera, 2010
La promessa, La Nuova frontiera, 2013
argentina poesia latino america italia cctm arte amore bellezza cultura a noi piace leggere