collettivo culturale tuttomondo Silvano Campeggi (Italia)
Silvano Campeggi, detto “Nano” (Firenze, 1923 – Firenze, 2018 ), è stato un pittore italiano.
La sua fama è principalmente dovuta alla sua attività di cartellonista per le case di produzione cinematografiche di Hollywood nell’epoca d’oro del cinema (1945/1970): negli Stati Uniti è considerato tra i più importanti artisti grafici nella storia del cinema americano … continua a leggere su Wikipedia
Silvano “Nano”Campeggi (Florence, Italy 1923 – 2018) was the artist who designed and produced the artwork for the posters of many classic Hollywood films.
His iconic images are associated with the golden era of Hollywood and Campeggi is now generally regarded as the most important graphic artist and poster designer in the history of American cinema … keep on reading Wikipedia
_
Silvano Campeggi, locandina del film Colazione da Tiffany, 1961
Ben Hur e Via col vento, Vacanze romane e Singin’ in the rain, Grace Kelly e Audrey Hepburn, Clarke Gable e James Dean: sono soltanto alcuni dei film e degli attori che il ‘primo artificiere sentimentale’ (definizione di Gian Piero Brunetta), Silvano Campeggi, ha immortalato nei suoi oltre 3.000 manifesti.
‘Nano’, come si firma nelle sue opere, è stato sicuramente uno tra i più famosi e apprezzati illustratori di manifesti cinematografici, tanto da essere inviato direttamente a Hollywood a ritrarre dal vivo Marilyn Monroe in occasione dell’uscita de Il Principe e la ballerina (1957).
In circa venti anni, intensissimi, di attività, Campeggi ha cambiato il modo di vedere il cinema e la pubblicità connessa, si è smarcato da stilemi e accenti ancora legati all’editoria popolare otto-novecentesca e, traghettando l’immagine ‘mediale’ nell’epoca contemporanea, è riuscito a coniugare un’eccezionale abilità artistica con i nuovi tempi, accelerati, di lettura delle immagini, costruendo l’immaginario visivo e culturale di intere generazioni. (Giorgio Bacci)