collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / erotico / Roberto Piumini (Italia)

Roberto Piumini (Italia)

21/02/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Roberto Piumini (Italia)

Spogliati, sì, ma piano, come fosse
non dico una fatica, ma una lenta
meditazione sulla nudità,
una prudente e complice avventura.

Mostrami adagio le solide e rosse
punte dei seni, fa’ che io mi senta
sperduto nella mia oscurità.
come un agnello nella sua pastura.

Svelami – piano- il quieto nascondiglio
in cui ficcarmi in caso di spavento,
o anche solamente per giocare,

e, mentre mostri, dall’ombra del ciglio,
mandami quello sguardo lungo e lento
che vede, spoglia, e spia il mio guardare.
_

Roberto Piumini

da Il rosso amore. Cento poesie erotiche, Interlinea, 2021
_
Roberto Piumini Italia poesia cctm a noi piace leggere erotico
_
immagine: Kim Basinger, fotogramma dal film 9 settimane e 1/2, 1986

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Roberto Piumini, nato a Edolo in Valcamonica nel 1947, vive tra Milano e Buonconvento presso Siena.

È autore di libri dal 1978: romanzi, racconti, poemi, poesie e traduzioni. Per bambini e ragazzi è tra gli scrittori italiani più conosciuti e suoi testi sono tradotti all’estero.

Per i lettori adulti è autore di romanzi e di fortunate raccolte di poesia. Ha tradotto i sonetti di Shakespeare per Bompiani e poemi di Browning per Interlinea.

È stato fra gli autori e ideatori della trasmissione televisiva RAI L’Albero Azzurro.

Ha scritto e condotto le trasmissioni radiofoniche Radicchio e Il Mattino di Zucchero. Ha scritto e scrive testi per opere musicali, in collaborazione con musicisti italiani ed esteri. Ha scritto soggetti e sceneggiature per cartoni animati e cortometraggi di fiction.

Ha scritto testi di accompagnamento per visite in musei, tra cui Il Museo Marino Marini e il Museo Palazzo Strozzi di Firenze.

In campo poetico, da Feltrinelli è in uscita La nuova commedia. Per Interlinea ha pubblicato la raccolta di poesie Non altro dono avrai, oltre a libri per bambini nella collana “Le rane” (l’ultimo è La battaglia dei colori). Nel 2014 è uscita, sempre per Interlinea, la raccolta poetica I silenziosi strumenti d’amore, con una nota di Umberto Piersanti.

Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo anche Mi leggi una storia?, illustrata da Altan e uscita per Einaudi

 

cctm.website

Spogliati, sì, ma piano, come fosse … Roberto Piumini (Italia)

Archiviato in:erotico, italia, poeti Contrassegnato con: erotico, poeti, Roberto Piumini

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 71 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 44 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 41 views

  • Goliarda Sapienza Come tutte le donne 41 views

  • Gaio Valerio Catullo 40 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Francesco Scarabicchi Ti mentirò
  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mariangela Rinaldi (Italia) ← Oscar Wilde (Irlanda)