collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Rabindranath Tagore da Scintille

Rabindranath Tagore da Scintille

27/07/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Rabindranath Tagore da Scintille

L’edera si espande:
non sa contenere
la bellezza delle foglie.
Così anche la poesia,
quasi avesse rubato al cielo
le lettere per scrivere.

Rabindranath Tagore

da Scintille, Tea, 1995

Rabindranath Tagore da Scintille poesia cctm a noi piace leggere Nobel sfulingo

immagine dal web

traduzione: Marino Rigon

bluesky

Scintille è una raccolta di liriche di Tagore, pubblicata nel 1961 nel primo suo centenario della nascita.

Le 260 liriche incluse nella scelta sono impressioni, auguri, ricordi, scherzi, pensieri d’occasione, ma non per questo in Scintille si verifica una caduta nell’ispirazione artistica di Tagore: anche in questi versi improvvisati la sua vena poetica è pari a quella delle opere più alte.

Rabindranath Tagore (Calcutta, 1861 – Santiniketan, 1941), è stato un poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo bengalese, Premio Nobel per la letteratura nel 1913.

Nato in una famiglia aristocratica di Calcutta, ebbe un’educazione aperta alle tradizioni indiane e alla cultura occidentale, trascorrendo anche un periodo di studi in Inghilterra. La sua attività culturale fu estremamente vasta: compose oltre 2000 poesie, molte delle quali musicate da lui stesso, scrisse drammi, romanzi, saggi e si dedicò anche alla pittura negli ultimi anni della sua vita.

Tagore è conosciuto soprattutto per la sua poesia mistica e sapienziale, che esprime una spiritualità profonda e universale, capace di trascendere confini culturali e religiosi. Le sue opere cercano di toccare il cuore umano, affrontando temi come l’amore, la morte, la natura e la ricerca del divino. Tra le sue raccolte più famose vi è Gitanjali (“Offerta di canti”), per la quale nel 1913 gli è stato conferito il Premio Nobel per la Letteratura: fu il primo non europeo a ricevere questo prestigioso riconoscimento.

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

cctm Rabindranath Tagore da Scintille

 

Archiviato in:india, poeti Contrassegnato con: india, nobel, poeti, Rabindranath Tagore

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 92 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 79 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 70 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Anne Herbert (USA) 45 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Corrado Augias (Italia)
  • i kakemono di Giuseppe Primoli
  • Octavio Paz poesia
  • Mary Oliver Una scatola piena di buio
  • Giuni Russo (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Luigi Luca Cavalli-Sforza (Italia) ← Philip Glass Opening