collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Patrizia Defranceschi (Italia)

Patrizia Defranceschi (Italia)

30/07/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Patrizia Defranceschi (Italia)

di Patrizia Defranceschi (Genova, 1955)

Sono rimasta
Come un bambino:
Mi nascondo
Per farmi cercare,
Lascio tracce
Per farmi trovare.

Patrizia Defranceschi Genova poesia bambino cercare trovare Recco cctm a noi piace leggere

foto: Patrizia Defranceschi

bluesky

Mi chiamo Patrizia Defranceschi, sono nata a Genova nel 1955, insegnante di lettere in pensione.

Amo la lettura, la scrittura e la danza. Ho pubblicato alcuni racconti e un libro “Vení, no tengas miedo” per Internos edizioni. Dal 2006 ho una associazione “L’ incantevole aprile” (@aprileincantevole) con cui organizzo letture accompagnate da musica e danza tratte da libri(con particolare attenzione per le scrittrici dimenticate) o con testi scritti da me. Questo anche per un impegno contro la violenza di genere poiché sono volontaria presso il centro antiviolenza di Recco. Abbiamo organizzato le letture per 10 anni al foyer del Teatro della Corte a Genova e poi in altri teatri, biblioteche, piazze. Da qualche tempo mi occupo di filatura e tessitura, che pratico e insegno, come metafora della scrittura al femminile. Il mio laboratorio è intitolato “Tessere è come riscrivere la storia del mondo”.
Ho una figlia e tre bei nipotini: loro sono la mia poesia più bella.

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.  Questa è la mail di Carla  carlaita@netscape.net.

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm Tessere è come riscrivere la storia del mondo

 

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Patrizia Defranceschi, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 92 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 79 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 70 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Anne Herbert (USA) 45 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Corrado Augias (Italia)
  • i kakemono di Giuseppe Primoli
  • Octavio Paz poesia
  • Mary Oliver Una scatola piena di buio
  • Giuni Russo (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Betty Smith (USA) ← Le ricette della grande letteratura Joào Guimaràes Rosa