collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / Patrizia Cavalli (Italia)

Patrizia Cavalli (Italia)

10/10/2020 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Patrizia Cavalli poesia

patrizia cavalli poesia cctm a noi piace leggere vita
_

Vita meravigliosa
sempre mi meravigli
che pure senza figli
mi resti sempre sposa.
_

Patrizia Cavalli

_

Foto: Patrizia Cavalli

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

di Sara De Simone per il Manifesto del 13/09/2020

Ad aprire il nuovo, e così atteso, libro di poesie di Patrizia Cavalli (Vita Meravigliosa, Einaudi, pp. 128, euro 11) c’è un epigramma di settenari perfetti, un piccolo inno indirizzato alla vita, grato e pungente: «Vita meravigliosa/ sempre mi meravigli/ che pure senza figli/ mi resti ancora sposa». Sono versi che la poeta – così vuole essere chiamata, così la chiamò Elsa Morante negli anni ’70, quando scoprì il suo talento – appone come dedica alla vita che non l’abbandona, e forse anche come invocazione, perché l’unione, complice, continui.

Dall’ esordio del 1974 ad oggi, sono molte le forme in cui Patrizia Cavalli ci ha abituati a conoscere e riconoscere la vita meravigliosa dentro i suoi versi. La vita della natura, anzitutto: pochi altri poeti contemporanei sono stati in grado di raccontare come lei – con tanta ossessione meteorologica, e dunque tanta precisa competenza – le minime variazioni della luce e del cielo, i cambi di stagione, le architetture mutevoli del paesaggio. D’altra parte, rara e preziosa si è sempre dimostrata anche la sua capacità di descrivere gli interni: case, stanze, stanzette, con una speciale attenzione alla vita degli oggetti, protagonisti noncuranti eppure assidui interlocutori, trattati ora con stizza per la loro ottusa evidenza fenomenica – «Ah smetti sedia di esser così sedia!», scriveva in una raccolta del ’92 – ora con gratitudine per il conforto e la protezione che, domestici e consueti, sanno offrire.

Ancora l’abbiamo letta e riconosciuta, questa vita meravigliosa, nelle sue poesie d’amore in cui – più scientifica che sentimentale – Cavalli ci ha messo ripetutamente di fronte ai misteri del cuore … continua a leggere

 

cctm.website

Vita meravigliosa … Vida maravillosa … Patrizia Cavalli poesia

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: italia, patrizia cavalli, poeti

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cesare Pavese Solitudine
  • Elisabetta Destasio Vettori Non chiamateci poeti
  • Andrea Bajani (Italia)
  • Alejandro Dolina (Argentina)
  • Chandra Livia Candiani Siamo nuvole

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Gioconda Belli (Nicaragua) ← Javier Marín (Mexico)