collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Paola Loreto (Italia)

Paola Loreto (Italia)

20/11/2019 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Paola Loreto

Apego de Paola Loreto (Italia)

Tengo nostalgia de lugares húmedos
e insalubres. No porque sean
hermosos, claro (esto lo sabéis
todos) sino porque forman parte
de la vida, de lo que he pasado
y se me ha quedado en las manos.
Un jardín en Martinengo, por ejemplo,
de una casa de labranza enmohecida
y apuntalada con palos. El puente
sobre el Brembo en Ponte San Pietro
para ir a las escuelas de primaria.
La primera vez que cruzé
el Neckar había algo mojado
y escondido: me envolvía, pero no era
niebla. Uno se apega también a las cosas
desagradables y desaliñadas
si presagian el sentido que buscamos,
una luz seca y polvorienta.
_
paola loreto cctm poesia italia a noi piace leggere

Affezione di Paola Loreto (Italia)

Ho nostalgia di posti umidi
e malsani. Non perché siano
belli, certo (questo lo sapete
tutti), ma perché fanno parte
della vita, di quello che ho passato
e mi è rimasto tra le mani.
Un giardino a Martinengo, per esempio,
di una casa colonica ammuffita
e puntellata di pali. Il ponte
sul Brembo a Ponte San Pietro
per andare alle scuole elementari.
La prima volta che ho attraversato
il Neckar c’era qualcosa di bagnato
e occulto: mi avvolgeva, ma non era
nebbia. Ci si affeziona anche alle cose
sgradevoli e sgraziate se sono
foriere del senso che cerchiamo,
di una luce asciutta e polverosa.

Traduzione:E. Coco
Foto: Paola Loreto

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Paola Loreto è nata a Bergamo e insegna Letteratura americana all’Università degli Studi di Milano.

Ha pubblicato L’acero rosso (2002); Addio al decoro (2006); La memoria del corpo (2007); In quota (2012); la plaquette Spiazzi dell’acqua (2008); le sillogi Transiti (2009) e Conoscenza della neve (2012), oltre a una silloge di poesie sulla montagna (Premio Benedetto Croce 2003) e numerosi testi in rivista e in volumi collettanei. È stata poète en residence al Centre de Poésie et Traduction della Fondation Royaumont (Parigi). Ha curato il “LucaniaPoesiafestival” (2005 e 2008) e ha fatto parte delle giurie del “Premio San Pellegrino”, “Tirinnanzi”, e “Subway-poesia”. Traduce i poeti americani e collabora a «Poesia».

cctm.website

Affezione di Paola Loreto (Italia)

Archiviato in:español, italia, poeti Contrassegnato con: Paola Loreto, poeti

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cesare Pavese Solitudine
  • Elisabetta Destasio Vettori Non chiamateci poeti
  • Andrea Bajani (Italia)
  • Alejandro Dolina (Argentina)
  • Chandra Livia Candiani Siamo nuvole

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Paulo Coelho (Brasile) ← ex Voto (Italia)