cctm collettivo culturale tuttomondo Ovidio Ti odierò
Ti odierò, se potrò.
Altrimenti, ti amerò mio malgrado.
Odero, si potero.
Si non, invitus amabo.
Ovidio
da Amores III, 11
Ovidio (Sulmona, 43 a.C.– Tomi, 17 o 18 d.C.), è stato un poeta romano, tra i principali esponenti della letteratura latina e della poesia elegiaca.
La sua produzione si divide in tre fasi principali:
Opere elegiache e amorose: includono Amores, Ars amatoria e Heroides, caratterizzate da uno stile ironico e leggero.
Grandi poemi: le Metamorfosi, un capolavoro mitologico in 15 libri, e i Fasti, un’opera celebrativa sui riti romani.
Opere dell’esilio: Tristia ed Epistulae ex Ponto, scritte durante il suo esilio per motivi non del tutto chiari.
Ovidio è noto per il suo stile raffinato, innovativo e ricco di artifici retorici, che ha influenzato profondamente la letteratura successiva.
_
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post. Questa è la mail di Carla carlaita@netscape.net.
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.
cctm collettivo culturale tuttomondo Ovidio Ti odierò