collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Octavio Paz (Messico)

Octavio Paz (Messico)

18/08/2017 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Octavio Paz (Messico)

Tutti gli uomini, in un momento della vita, si sentono soli.
E lo sono.
Vivere è separarsi da ciò siamo stati per avvicinarci a quello che saremo in futuro.
La solitudine è il fatto più profondo della condizione umana.
_
Todos los hombres, en algún momento de sus vidas, se sienten solos.
Y lo están.
Vivir es separarse de lo que fuimos para acercarnos a lo que seremos en el futuro.
La soledad es el hecho mas profundo de la condición humana

Octavio Paz

da Il labirinto della solitudine,edizione Il Saggiatore, 1982

octavio paz vita futuro vivere poesia cctm solo
dipinto: Maggie Siner

cctm mastodon a noi piace leggere

Octavio Paz (Città del Messico, 31 marzo 1914 – Città del Messico, 20 aprile 1998) è stato un poeta, scrittore, saggista e diplomatico messicano, premio Nobel per la letteratura nel 1990.

È considerato uno dei poeti di lingua spagnola più importanti della seconda metà del Novecento, al pari di Juan Ramón Jiménez, Vicente Huidobro, Jorge Luis Borges, César Vallejo e Pablo Neruda.

Paz, una delle figure più importanti della letteratura contemporanea, sia come poeta che come saggista, visse a lungo in Spagna, dove sostenne la lotta dei repubblicani durante la Guerra civile spagnola (in seguito prese le distanze dal comunismo), e in Francia, dove ebbe modo di avvicinarsi al surrealismo.

Durante la permanenza in Francia lavorò a fianco di André Breton e Benjamin Péret.

Nel 1945 Paz entrò nel servizio diplomatico messicano. In quell’epoca, Paz scrisse Il labirinto della solitudine, un saggio sull’identità messicana. Si sposò con Elena Garro, dalla quale ebbe una figlia. Nel 1962 fu nominato ambasciatore del Messico in India. Lasciò l’incarico nel 1968, dopo il Massacro di Tlatelolco.

Nel 1956 vinse il Premio Xavier Villaurrutia e nel 1981 gli fu conferito il Premio Cervantes. (fonte Wikipedia)

_

cctm.website

cctm poesia solo

Archiviato in:español, méxico, poeti Contrassegnato con: messico, nobel, Octavio Paz, poeti

più letti

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 76 views

  • Michela Murgia La gattamorta 62 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 59 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 50 views

  • Le ultime parole di Antigone 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cecilia Meireles (Brasile)
  • Gustav Klimt Ritratto di signora
  • Vladimir Majakovskij Beato chi
  • Giovanni Pascoli (Italia)
  • Philippe Jaroussky Pie Jesu

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ognuno ha … di Pablo Neruda ← Metamorphosis insectorum Surinamensium