collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / ninna nanne – Sicilia

ninna nanne – Sicilia

21/10/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo ninna nanne Sicilia /span>

ninna nanne – Sicilia
_

https://cctm.website/wp-content/uploads/2018/05/S_-Antuninu-calati.mp3

_
audio: Rosa Balistreri – S. Antuninu calati calati

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore
_
E Sant’Antuninu calati calati
ca jù l’annacu e vui l’addummisciti… vo…
E si nun dormi beddu
lu capizzu
ti pigghiu pi li pedi
e t’arrimazzu… vo…
E quannu veni
la festa di lu munti
t’aja ‘cattàri
tanti cosi, tanti… vo…
O si po’ o nun si po’
lu vistiteddu pi San Calò.
E allu parrinu ci l’ama a diri
chi l’avia purtari ni lu varveri.
Moru ch’è beddu,
moru ch’è granni
quannu crisci và a ccatta la carni;
masculu e beddu
ci l’ama a diri
alla raggia di li vicini.
O si po’ o nun si po’
lu vistiteddu di S. Calò.

_
Sant’Antonino, scendete, scendete,
che io lo cullo e voi l’addormentate, oh!
E se non dormi, bello, il guanciale,
ti prendo peri piedi e ti sbatto, oh!
E quando viene la festa della montagna,
gli devo comperare tante cose sante, oh!
Che si possa o non si possa (ti comprerò)
il vestitino per (la festa di) san Calò;
al prete dobbiamo dirgli,
che lo deve portare dal barbiere.
Muoio, quant’è bello, muoio, quant’è grande,
quando cresce andrà a comprar la carne.
È bello e maschio dobbiamo dirlo,
per la rabbia dei vicini.
Che si possa o non si possa (ti comprerò)
il vestitino per san Calò.

_
Image by nugroho dwi hartawan from Pixabay
_

 

cctm.website

ninna nanne sicilia poesia/span>

Archiviato in:musica, varie Contrassegnato con: ninna nanna, sicilia

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Marge Piercy (USA) ← Veronica Mazza (Italia)