cctm collettivo culturale tuttomondo Niki de Saint Phalle (Francia)
foto: Niki de Saint Phalle, il Giardino dei Tarocchi, Garavicchio, Capalbio (GR)
Il Giardino dei Tarocchi è un parco artistico situato a Garavicchio, nel Comune di Capalbio, in Toscana, ideato e realizzato da Niki de Saint Phalle a partire dal 1979.
L’opera è composta da 22 imponenti sculture ispirate agli arcani maggiori dei tarocchi, realizzate in acciaio e cemento e ricoperte da mosaici di vetri, specchi e ceramiche colorate. Il progetto, che ha richiesto oltre diciassette anni di lavoro, è stato finanziato interamente dall’artista e dalla sua famiglia, con il contributo tecnico del marito Jean Tinguely, che ha creato le strutture metalliche e alcune sculture meccaniche.
Il Giardino rappresenta un viaggio simbolico e iniziatico, un microcosmo in cui il visitatore attraversa un confine tra realtà e immaginazione, incontrando figure mitiche come draghi, regine e profeti, fino all’Angelo della Temperanza. L’ispirazione principale di Niki de Saint Phalle venne dalla visita al Parc Güell di Antoni Gaudí a Barcellona, e il Giardino richiama anche altri parchi fantastici come quello di Bomarzo.
Niki de Saint Phalle, aka Catherine-Marie-Agnès Fal de Saint Phalle (Neuilly-sur-Seine, 1930 – San Diego, 2002), è stata una pittrice, scultrice e regista francese.
Negli anni ’60 entrò a far parte del movimento del Nouveau Réalisme, distinguendosi per le sue opere performative chiamate “Tiri”: quadri realizzati sparando con una carabina su sacchetti di colore, che esplodevano creando composizioni imprevedibili. Questi lavori erano sia una denuncia sociale sia un atto liberatorio.
La fama internazionale arrivò con le sue “Nanas”, grandi sculture di donne dalle forme abbondanti e dai colori sgargianti, simbolo di vitalità, gioia e forza femminile. Le Nanas sfidavano gli stereotipi di genere e celebravano l’emancipazione delle donne, diventando un’icona dell’arte contemporanea.
In Italia, Niki de_Saint Phalle è particolarmente conosciuta per il Giardino dei Tarocchi a Capalbio, in Toscana: un parco monumentale popolato da enormi sculture ispirate agli arcani dei tarocchi, realizzate con mosaici di specchi e ceramiche colorate. Questo luogo magico rappresenta la sintesi della sua visione artistica: un’arte giocosa, accessibile e carica di significati simbolici.
_
cctm il Giardino dei Tarocchi