collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Néle Azevedo (Brasil)

Néle Azevedo (Brasil)

05/06/2021 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Néle Azevedo (Brasil)

Néle Azevedo brasil cctm a noi piace leggere Melting Man

opera: Néle Azevedo, Melting Man, scultura in ghiaccio

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore
_
“Il problema della scomparsa smuove la gente… e per la nostra cultura è fondamentale capire che siamo mortali”   Néle Azevedo
_

Nèle Azevedo (1950) è un’artista brasiliana di rilievo internazionale.

Vive e opera a San Paolo ma le sue opere sono state esposte in tutto il mondo.

Melting Man è pensata e realizzata per i centri urbani, intesi come luoghi della memoria collettiva ed individuale. Nelle sue opere Azevedo focalizza la sua attenzione sull’individuo perso nella massa, privo di personalità e di unicità. Così i suoi omini di ghiaccio, piccole sculture dalle sembianze umane, si posizionano sugli scalini delle piazze e dei monumenti per sciogliersi e scomparire. Azevedo riflette sull’arte come convivenza, scambio, moneta. Da questi e da altri interventi effimeri l’artista ha inoltre creato video, immagini e disegni.
_

Néle Azevedo (b. 1950) is a Brazilian sculptor and independent researcher.

Azevedo was born in Santos Dumont, MG. She holds a Masters in Visual Arts from São Paulo State University Arts Institute (UNESP 2003) and a Bachelor in Fine Arts from Santa Marcelina College (1997) … keep on reading Wikipedia

In 1998 launched a single exhibition with an installation of iron sculptures at the Brazilian Post Cultural Center (Rio de Janeiro) and won the acquisition prize in the Santo André Art Hall, Sao Paulo.

​In 2002, was awarded (trip to Japan) the Bunkyo Art Hall 1st prize with an installation of sculptures in acrylic. In the same year of 2002, started working on interventions in urban space with the Minimum Monument Project, which discuss the contemporary public monuments in cities such as Brasilia, Salvador, Curitiba, Sao Paulo (Brazil); Havana (Cuba); Tokyo and Kyoto (Japan).

​After 2005 the Minimum Monument begins to be installed with hundreds of ice sculptures in Paris (France); Braunschweig and Berlin (Germany); Porto (Portugal); Florence (Italy); Amsterdam (Netherlands); Belfast (Northern Ireland); Santiago de Chile (Chile); Lima (Peru) among others. The images of the Minimum Monument, received worldwide attention from the action performed on Gendarmenmarkt, in Berlin in September 2009, becoming a symbolic warning of the dangers of global warming and raising interest beyond the circuits of contemporary art.

​In 2010 the Minimum Monument opens the Bielnal the Arctic in Stavanger Norway and in 2014 it participates in the celebrations of the First World War centenary in Birmingham (UK).

_

cctm.website

Néle Azevedo (Brasil) Melting Man è pensata e realizzata per i centri urbani

Archiviato in:english, scultura Contrassegnato con: brasile, Néle Azevedo, scultura

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cesare Pavese Solitudine
  • Elisabetta Destasio Vettori Non chiamateci poeti
  • Andrea Bajani (Italia)
  • Alejandro Dolina (Argentina)
  • Chandra Livia Candiani Siamo nuvole

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Fabrizio Lombardo (Italia) ← Eduardo Galeano racconto breve