collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Carmen Mondragón aka Nahui Olin (Messico)

Carmen Mondragón aka Nahui Olin (Messico)

19/12/2018 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Nahui Olin (Messico)

La forza che mi tiene inchiodata a te è superiore a qualsiasi altra – e ti amo pur odiandoti – perchè l’amore è contraddizione, l’ amore è assurdo.

E ti amo da lontano, da vicino, ti amo con follia, con la follia della mia intelligenza e del mio desiderio, con gli occhi chiusi e il cuore ancora una volta palpitante.

Nahui Olin Carmen Mondragon cctm arte amore cultura bellezza leggere
_

La fuerza que me tiene clavada junto a ti es superior a todas las fuerzas y te amo aun odiándote-porque el amor es contradicción, es absurdo.

Y te amo de lejos, de cerca, te amo con locura, con la locura de mi inteligencia y de mi deseo, con los ojos cerrados y el corazón otra vez palpitante

_
Nahui Olìn, da una lettera a Gerardo Murillo

_
nahui olin amore odio messico picasso cctm caracas parigi arte amore cultura bellezza poesia italia latino america leggere migior sito poesia miglior sito letterario
_

traduzione dal web

foto Nahui Olin

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Carmen Mondragón, conosciuta anche come Nahui Olin (Tacubaya,1893 – Città del Messico,1978) è stata una pittrice, poetessa e modella messicana.

Carmen Mondragón era figlia del generale Manuel Mondragón e di Mercedes Valseca. Carmen Mondragón ha ricevuto una educazione privilegiata prima in Messico e successivamente, fra il 1897 e il 1905, in Francia. Le attività professionali del generale Mondragón  portano la famiglia in Spagna nel 1905, dove Carmen incontra il cadetto Manuel Rodríguez Lozano, che sarebbe diventato in seguito apprezzato pittore e che sposa il 6 agosto 1913.

Successivamente Carmen Mondragón si trasferisce a Parigi con il marito, dove incontra Pablo Picasso, Diego Rivera, Henri Matisse e Jean Cassou. Qui sia lei che il marito cominciano a dedicarsi alla pittura.  Dopo la separazione dal marito, ha una tormentata relazione con il vulcanologo e pittore Gerardo Murillo, in arte Dr. Atl e con il capitano Eugenio Agacino, con il quale si stabilirà a Veracruz. Dopo la morte di questi, avvenuta nel 1934, inizia un declino artistico ed emotivo che la porterà a finire il resto dei suoi anni in povertà fino alla morte avvenuta nel gennaio 1978 nella vecchia casa paterna nel quartiere Tacubaya di Città del Messico.

Più che alle opere pittoriche e letterarie, il suo nome è rimasto legato alle famose foto di nudo, estremamente audaci per l’epoca, scattatele dai fotografi Edward Weston e Antonio Garduño.

 

cctm.website

donne messico amore arte cultura bellezza poesia cctm anoi piace leggere

Archiviato in:amore, donne, español, filrouge, méxico, pittura, poeti Contrassegnato con: Carmen Mondragón, messico, Nahui Olin

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 88 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 80 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 77 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 43 views

  • Gaio Valerio Catullo 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Bliss Carman (Canada)
  • Susan Frybort (USA)
  • Roberto Bolle (Italia)
  • Alda Merini Folle di te
  • Corrado Augias (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← sorrido e …. sonrío y .. ← Isabel Allende (Chile)