collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Mario Giacomelli (Italia)

Mario Giacomelli (Italia)

25/08/2016 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Mario Giacomelli (Italia)

mario giacomelli cctm a noi piace leggere fotografia pretini

foto: Mario Giacomelli dalla serie Io non ho mani che mi accarezzino il viso (1961/63)

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Mario Giacomelli (Senigallia, 1925 – Senigallia, 2000) è stato un  fotografo italiano, tra i più conosciuti in ambito internazionale.

Alcune delle sue immagini sono diventate delle vere e proprie icone, simbolo riconosciuto della ricerca fotografica italiana nel mondo.

Nella serie Io non ho mani che mi accarezzino il viso, che prende il nome da una poesia di David Turoldo, Giacomelli fotografa i “pretini” del seminario vescovile di Senigallia.

Mario Giacomelli la realizzò tra il 1962 e il 1963 a Senigallia, sua città natale. I protagonisti erano giovani seminaristi. Il fotografo aveva chiesto e ottenuto, non senza difficoltà, di poter trascorrere un anno con loro.

Voleva mostrare come vivevano i ragazzi in un luogo chiuso, lontano dalle attrattive del mondo esterno, affrontando tante rinunce. «Non c’era da stupirsi: papà —dice il figlio Simone — era un tragico. Tuttavia le foto che scattava non lo soddisfacevano. Ma un giorno una nevicata cambiò tutto. Vide i ragazzi giocare felici con la neve. In quell’immagine colse quella realtà in un modo diverso da come l’immaginava. Comprese che ci si può realizzare credendo fortemente in qualcosa, anche a costo di rinunce. Per lui, che si confrontava quotidianamente con un mondo in cui stava perdendo fiducia, fu un sollievo».

Così, pur non rispondendo a pieno alle sue aspettative, le foto dei “pretini” costituiscono uno dei lavori più importanti dell’opera di Giacomelli.

Mario Giacomelli (Senigallia, 1925 – 2000) fue un fotógrafo italiano que formó parte del grupo fotográfico La Bussola de Venecia.

En su obra fotográfica empleó la fotografía en blanco y negro que revelaba en papel con alto contraste, su obra se incluye en el movimiento neorrealista italiano de esa época.

La mayor parte de la obra de Mario Giacomelli está estructurada en forma de series y la realizó en el entorno de su ciudad natal (Senigallia), aunque también fueron numerosos su viajes dentro y fuera de Italia … siga leyendo Wikipedia

_

cctm.website

dalla serie Io non ho mani che mi accarezzino il viso

Archiviato in:español, fotografia Contrassegnato con: fotografia, italia, Mario Giacomelli

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli
  • Antonia De Gattis (Italia)
  • Nadia Terranova (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Antonio De Curtis aka Totò (Italia) ← Pablo Neruda (Chile)