collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Marco Petruzzella Le avventure di Pazzerello

Marco Petruzzella Le avventure di Pazzerello

07/12/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Marco Petruzzella Le avventure di Pazzerello

Marco Petruzzella Le avventure di Pazzerello cctm fiabe a noi piace leggere

Marco Petruzzella, Le avventure di Pazzerello, Polissena, 2023

Pazzerello il protagonista di questa fiaba è uno specchio stanco di esserlo… Forse troppa vanità gli è passata innanzi nel tempo. Tanto da fargli sognare di essere lui a potersi riflettere negli altri. Uno specchio sovversivo, rivoluzionario! Che vuole vedere la realtà sotto un altro punto di vista, il suo. Pazzerello intraprende questo suo viaggio alla ricerca di luoghi, persone, oggetti in cui specchiarsi e realmente vedere … Cosa che molti, guardandosi allo specchio, non fanno! Si soffermano sul loro aspetto, ma ciò che si nasconde oltre, in fondo al cuore, spesso non viene rivelato nel proprio riflesso.Una fiaba diversa da tutte! Un’idea che porta alla riflessione. Un viaggio fantastico dove Pazzerello (che forse tanto pazzo poi non è) si specchia nel mondo trovando gioie e dolori, e a fine viaggio si scopre diverso… perché chi parte alla ricerca di sé stesso, non torna mai uguale a prima.

Monica Pasero

mastodon cctm a noi piace leggere

Marco Petruzzella nasce a Milano nel lontano 21 agosto 1972, orgogliosamente figlio di operai trascorre una giovinezza serena.

Grazie ad insegnanti illuminati si appassiona da giovane alla letteratura in generale e alla poesia in particolare. A partire dai primi anni 90 scandaglia le biblioteche della Martesana a caccia di opere di Baudelaire, Rimbaud, Keats, Byron.

Diplomato umile ragioniere, dopo studi in economia e giurisprudenza approda inaspettatamente alla consulenza aziendale. I numeri purtroppo hanno preso il sopravvento sulle parole . Per lo meno dal punto di vista lavorativo. Fuori da ogni aspettativa ha l’opportunità nel 1998 di lavorare in una delle più famose o famigerate corporation della consulenza aziendale internazionale. Parallelamente coltiva la sua passione per la poesia, la narrativa e l’esoterismo. È impegnato per quasi un decennio nell’attivismo nel campo dei diritti umani che corona con un’indimenticabile e un po’ bohemien esperienza professionale in Africa per una nota ONG.

Nella prima decade del 21* secolo ha la benedizione di due fantastici figli, scrive meno ma sperabilmente meglio, guadagna un po’ di più e desidera far conoscere la propria voce poetica.

A dicembre 2023, per Polissena, pubblica Le avventure di Pazzerello, il suo primo racconto per bambini.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Marco Petruzzella Le avventure di Pazzerello

Archiviato in:italia, poeti, scrittori Contrassegnato con: Marco Petruzzella, poeti, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 90 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 55 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 48 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Henrik Nordbrandt (Danimarca) ← Susan Sontag (USA)