cctm collettivo culturale tuttomondo Le interviste impossibili – Edoardo Sanguineti intervista Sigmund Freud
Le interviste impossibili – Edoardo Sanguineti intervista Sigmund Freud
Le interviste impossibili – Edoardo Sanguineti intervista Sigmund Freud, interpretato da Paolo Bonacelli.
Trasmessa da radio Rai il 28 agosto 1974
Intervista impossibile al padre della psicoanalisi condotta dal poeta Edoardo Sanguineti. Alle domande dell’intervistatore il personaggio dell’intervista svicola agilmente, evadendo ogni possibile risposta. Freud è interpretato da Paolo Bonacelli. Regia di Andrea Camilleri.
Le interviste impossibili è il titolo di un programma della seconda rete radiofonica Rai andato in onda dal 1973 al 1975 e curato da Lidia Motta, in cui uomini di cultura contemporanei reali fingono di trovarsi a intervistare 82 fantasmi redivivi di persone appartenenti a un’altra epoca, impossibili da incontrare nella realtà, da qui il titolo. Valentino Bompiani ne pubblicò una scelta in due volumi nel 1975. La RAI ne fece successivamente delle repliche.
Giorgio Manganelli pubblicò le interviste immaginate e scritte da sé all’interno del libro A e B, Adelphi, 1975.
_
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.
cctm collettivo culturale tuttomondo Le interviste impossibili Sigmund Freud