cctm collettivo culturale tuttomondo Laura Liberale (Italia)
di Laura Liberale (Torino, 1969)
Figlia.
Parola che d’un subito si strappa
se al viso la tendo ad aderirti
all’anfora miniata che hai per ventre
al vivo del ricamo delle dita.
Figlia.
Mia figlia.
Parola che si sbriciola all’istante.
Tu sei. E la parola è niente.
da Sari – poesie per la figlia, Edizioni D’IF, 2009
_
immagine: Patrizia Impagnatiello
Laura Liberale (Torino, 1969) vive e lavora a Padova. Scrittrice, tanatologa e indologa, è laureata in Filosofia e dottore di Ricerca in Studi Indologici.
Docente al Master in Death Studies the End of Life (Università degli Studi di Padova), tiene corsi di formazione nell’ambito filosofico e in quello delle Medical Humanities. Ha ottenuto riconoscimenti in svariati premi di poesia e narrativa. Suoi testi sono apparsi su riviste e antologie.
Ha pubblicato i romanzi Tanatoparty (Meridiano Zero, 2009), Madreferro (Perdisa Pop, 2012), Planctus (Meridiano Zero, 2014); le raccolte poetiche Sari – poesie per la figlia (d’If, 2009), Ballabile terreo (d’If, 2011, premio Mazzacurati-Russo 2011), La disponibilità della nostra carne (Oèdipus, 2017, premio Lorenzo Montano 2017); Unità stratigrafiche (Arcipelago itaca, 2020, premio Bologna in Lettere 2021, finalista Premio Napoli 2021), i saggi indologici I mille nomi di Gaṅgā (Edizioni dell’Orso, 2003), I Devīnāmastotra hindū – Gli inni purāṇici dei nomi della Dea (Edizioni dell’Orso, 2007), I nomi di Śiva (Cleup, 2018), Visioni infernali dell’India (Padova University Press, 2021), Rinuncia (AnimaMundi, 2021).
È presente tra gli autori di Nuovi poeti italiani 6 (Einaudi, 2012).
_
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.
cctm Figlia Parola che d’un subito si strappa