cctm collettivo culturale tuttomondo Katya Sanna (Italia)
immagine: dal libro d’artista WarHate realizzato da Katya Sanna nell’Aprile del 2024
tecnica: cartoncino, pastelli, pennarelli, penne, smalti, filo.
Note – War (Guerra) – Hate (Odio) Circolo vizioso: odio porta guerra, guerra porta odio. Risultato: rancore, violenza, che coprono, sporcano, cancellano portando al Nulla
Katya Sanna è una cantante, compositrice e artista multidisciplinare italiana.
Diplomata all’Istituto d’Arte di Roma, successivamente ha frequentato laboratori teatrali, corsi di pittura su tessuto su legno e su vetro,
stage per costumista negli studi televisivi di RAI1, corsi di danza come la Classica Orientale, folcloristica israeliana, Bharata Natyam, Danza Creativa, corsi di ricamo come Silk Ribbon e Stumpwork presso la Scuola di ricamo Alta moda di Katerina Kouzmina (Roma),
Haute Couture e Crochet de Lunéville presso Elisabeth Roulleau (Lione), lezioni di Arazzo presso la Scuola di Arti Ornamentali di Roma.
Sempre a lavoro su progetti di musica e arte, tra cui ricamo, installazioni temporanee di street art, libri d’artista, mailart come “L’annullamento” contro la violenza sulle donne..
Autrice del blog “Il Ramo d’Oro” dedicato alle arti e culture di tutto il mondo da cui ha derivato lo spin-off “Lys d’Or”, galleria d’arte on line.
Vincitrice del “Premio Alda Merini ” del “Rom’Art Independent Festival” con la sua performance “L’Approdo”.
Autrice della trilogia fantasy “Le Chant de l’Ange” presentata su “Il baco del millennio ” di Rai Radio 1, e dalla biblioteca del Comune di Roma “Elsa Morante”. Trilogia integrata dallo spin-off “Le Lettere Del Terrestre”, che redatto in concomitanza della pubblicazione delle due raccolte di racconti, verrà pubblicato on line solo nel 2022.
Il cd “La Via Delle Stelle” (primo capitolo della “Trilogia delle Stelle”) ha ottenuto la menzione speciale “Disco del mese di Arcana Sonora”. dello storico magazine musicale Rockerilla. Trilogia che include anche “Storie di uomini di donne e di sogni” dedicato ai popoli migranti, musica e video collegati al dittico e al libro d’artista “Il pianeta prigioniero”.
Nell’Aprile 2020 pubblica in free download il brano e la digital art “La Rosa Quadrata”, realizzati nei giorni del primo Lockdown disposto tra il 9 Marzo e il 18 Maggio 2020 per contenere l’epidemia COVID-19.
A Maggio 2021 pubblica il mini album “Musiche per Lys d’Or” mini album di 6 tracce dedicate alle 6 esposizioni collettive internazionali online organizzate per art web gallery Lys d’Or.
Nel Febbraio del 2022 il primo dei due volumi del progetto di musica, fotografia e video “Note Passanti”
Nell’Aprile 2024 realizza il libro d’artista “WarHate”.
_
cctm artista multidisciplinare