collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / L’amore è una pazzia temporanea …

L’amore è una pazzia temporanea …

11/05/2020 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo L’amore è una pazzia temporanea

L’amore è una pazzia temporanea, erutta come un vulcano e poi si placa.

E quando accade, bisogna prendere una decisione. Devi capire se le vostre radici si sono intrecciate al punto da rendere inconcepibile una separazione. Perché questo è l’amore. Non è l’ardore, l’eccitazione, le imperiture promesse d’eterna passione, il desiderio di accoppiarsi in ogni minuto del giorno. Non è restare sveglia la notte a immaginare che lui baci ogni angoletto del tuo corpo.
No, non arrossire, ti sto dicendo qualche verità. Questo è semplicemente essere innamorati, una cosa che sa fare qualunque sciocco. L’amore è ciò che resta quando l’innamoramento si è bruciato; ed è sia un’arte, sia un caso fortunato. Tua madre ed io avevamo questa fortuna, avevamo radici che si protendevano sottoterra una verso l’altra, e quando tutti i bei fiori caddero dai rami, scoprimmo che eravamo un albero solo, non due. Ma, a volte, i petali cadono senza che le radici si siano intrecciate.

El amor es una locura pasajera, hace erupción como un volcán y luego se serena.

Y cuando esto pasa uno ha de tomar una decisión. Tienes que averiguar si vuestras raíces están tan fuertemente entretejidas que resulta inconcebible separarse el uno del otro. Porque el amor es eso. Amor no es quedarse sin aliento, amor no es excitación, ni formular promesas de pasión eterna, ni el deseo de aparearse a cada momento del día, ni pasar la noche en vela imaginando que él besa hasta el último rincón de tu cuerpo. No, no te sonrojes, estoy diciendo verdades. Eso sólo es enamoramiento, cosa que puede pasarle a cualquier idiota. El amor propiamente dicho es lo que queda cuando el enamoramiento se extingue, lo cual es un arte y también un afortunado accidente. Tu madre y yo lo tuvimos, nuestras raíces crecían las unas hacia las otras bajo tierra, y cuando todos los bonitos pétalos hubieron caído de nuestras ramas descubrimos que éramos un único árbol, no dos. Pero a veces caen los pétalos y las raíces no se han entrelazado.
_

Louis De Bernieres, da Il mandolino del capitano Corelli, Guanda, 2001 – de La Mandolina del Capitan Corelli, Debolsillo, 2001

_
pazzia temporanea amore Louis De Bernieres cctm a noi piace leggere mandolino capitano corelli
_
opera: Egon Schiele, L’ abbraccio, 1917

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

Louis De Bernieres da Il mandolino del capitano Corelli

Archiviato in:amore, español, scrittori Contrassegnato con: amore, Louis De Bernieres, scrittori

più letti

  • Anne Herbert (USA) 71 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 63 views

  • Simona Garbarino (Italia) 41 views

  • Michela Murgia Stai zitta 32 views

  • Arianna e Dioniso 29 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • David Maria Turoldo (Italia)
  • Carlo Crivelli Trittico di Camerino
  • Leonardo Sciascia (Racalmuto, 1921 – Palermo, 1989)
  • Francisca Aguirre (Spagna)
  • Cesare Pavese Il segreto della vita

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Delfina Bernal (Colombia) ← Mario Luzi (Italia)