collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Laia Jufresa (Messico)

Laia Jufresa (Messico)

15/03/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Laia Jufresa, Umami, Edizioni SUR -frammento

Mamma piange per le mail, piange per le foto. D’estate è peggio. Come un fiume sporco che trasporta spazzatura, ogni estate ripresenta alla nostra porta l’anniversario della morte di mia sorella Luz. Era la minore.
Cosa, era la migliore?, mi chiese una zia sorda in quelle settimane in cui ci spuntavano parenti anche da sotto i sassi, come insetti che vivono un solo giorno: il giorno delle condoglianze.
No, le gridai: Era la più piccola!
Luz aveva quasi sei anni quando affogò. Cosi diceva lei da quando ne aveva compiuti cinque: Ho quasi sei anni. Io ne avevo dieci. Mamma non è più tornata al lago da allora, ma insiste a mandarci noi. Nella sua testa, se cadi da cavallo devi subito rimetterti in sella. O, se non tu, almeno i tuoi figli.

_
Mamá llora con el mail, llora con las fotos. Se pone peor en verano. Como un río sucio trae basura, cada verano acarrea hasta nuestra puerta el aniversario de muerte de mi hermana Luz. Era la menor.
¿Era la mejor?, preguntó una tía sorda en esas semanas en que nos salía familia de por debajo de las piedras, como insectos que sólo viven un día: el de dar el pésame.
No, le grité: Era la más chica.
Luz tenía casi seis años cuando se ahogó. Así decía ella desde que cumplió los cinco: Tengo casi seis. Yo tenía diez. Mamá no ha vuelto al lago desde entonces, pero insiste en mandarnos. En su mente, si te caes del caballo has de subirte otra vez.O, si no tú, al menos tus hijos.

_

Laia Jufresa, Umami, Edizioni SUR -frammento – Umami Editorial Kindberg- fragmento

_
laia jufresa umami messico cctm caracas
_

traduzione Giulia Zavagna

immagine: copertina Umami Edizioni Kindberg

filrouge

 

cctm.website

cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm

Archiviato in:español, filrouge, mexico, scrittori Contrassegnato con: Laia Jufresa, messico

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Rinaldo Carnielo (Italia) ← Tom Watson a Rachel Watson