collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Julio Cortazar a Cristina Peri Rossi

Julio Cortazar a Cristina Peri Rossi

15/08/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Julio Cortazar a Cristina Peri Rossi

“Non ci sei, eppure c’è la tua manina, sempre fredda, un passerotto nella pioggia, che si posa sui miei capelli e mi accarezza brevemente, con delizia… Qualcosa mi dice che io e te abbiamo avuto una sorta di relazione anteriore, siamo gli avatar di una antica amicizia. Permettimi di essere l’unicorno che beve dalla mano della fanciulla negli arazzi medioevali; a suo modo è felice, è risolto”.

“Pero, además, Cristina, ayer hubo tu pequeña mano siempre un poco fría, un poco gorrión en la llovizna, que se posó en mi pelo y me acarició brevemente, deliciosamente […] algo me dice que vos y yo venimos ya de una especie de relación anterior, avatares de otra remota amistad. Déjame ser el unicornio que bebe de la mano de la doncella en los tapices medievales; a su manera él es feliz, está colmado”

Julio Cortazar a Cristina Peri Rossi

_
julio cortazar a cristina peri rossi cctm a noi piace leggere poesia

foto: Cristina Peri Rossi e Julio Cortazar, El Mundo, 9 luglio 2014

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

S’incontrarono a Parigi: di Julio lei detta una specie di cammeo fiammingo:

“Molto alto, magro, sgraziato, lieve barba a coprire le guance, gli occhi più azzurri e acquosi che abbia mai visto”.

Dopo una settimana insieme, lei ripartì, Cortázar le aveva infilato una lettera nel cappotto.

“Non ci sei, eppure c’è la tua manina, sempre fredda, un passerotto nella pioggia, che si posa sui miei capelli e mi accarezza brevemente, con delizia… Qualcosa mi dice che io e te abbiamo avuto una sorta di relazione anteriore, siamo gli avatar di una antica amicizia. Permettimi di essere l’unicorno che beve dalla mano della fanciulla negli arazzi medioevali; a suo modo è felice, è risolto”.

Cortázar muore nel 1984, l’anno in cui Cristina pubblica La nave de los locos. Le aveva inviato il breve canzoniere – Cinco poemas para Cris, Otros cinco poemas para Cris, Cinco últimos poemas para Cris – nel 1977; riuscì a rispondergli, lei, molti anni dopo,

“In amore come nel pugilato/ è tutta una questione di distanze”.

 

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Julio Cortazar a Cristina Peri Rossi

Archiviato in:amore, español, poeti Contrassegnato con: amore, Cristina Peri Rossi, Julio Cortázar, poeti

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 82 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 59 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 44 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce
  • Alice Ceresa (Svizzera)
  • Gino Sarfatti (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Piero Angela (Italia) ← Melissa Bank (USA)