collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / il coraggio delle 3 di mattino

il coraggio delle 3 di mattino

09/11/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo il coraggio delle 3 di mattino

di Paolo Crepet (Torino, 1951)

Il coraggio è quello delle tre del mattino.
È l’ora peggiore. È l’ora in cui sei solo.È l’ora in cui devi fare i conti con la tua vita. Soprattutto i conti quelli che non tornano. È l’ora in cui ti senti angosciato. Pensi che non ce la fai. Pensi che quel problema è troppo grande e che non si risolverà.
E poi, l’alba, la luce, i rumori, la moka del caffè e la vita che ricomincia. E le voci amiche che ti confortano. Perché da solo l’uomo non è nulla, abbiamo bisogno gli uni degli altri.

il coraggio delle 3 di mattino Paolo Crepet cctm a noi piace leggere ansia insonnia solitudine

by Paolo Crepet (Turin, 1951)

Courage is what you have at three in the morning.
It’s the worst hour. The hour when you’re alone. The hour when you have to take stock of your life — especially of the parts that don’t add up. It’s the hour when anxiety grips you, when you think you can’t go on, when that problem seems too big, too tangled ever to be solved.
And then comes the dawn — the light, the sounds, the coffee pot gurgling, and life beginning again. And the familiar voices that bring you comfort. Because alone, man is nothing. We need one another.

_
opera: Patrick Nagel

bluesky

Paolo Crepet (1951) is an Italian psychiatrist, sociologist, educator, essayist, and commentator.

_
cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post. 

cctm collettivo culturale tuttomondo il coraggio delle 3 di mattino

Archiviato in:english, psicologia, scrittori Contrassegnato con: english, Paolo Crepet, psicologia, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 124 views

  • Le ultime parole di Antigone 68 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 55 views

  • Stefano Benni da Margherita Dolcevita 51 views

  • Gianni Rodari – Il professor Grammaticus 48 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • il coraggio delle 3 di mattino
  • Hans Zimmer (Germania)
  • Mario Benedetti Insieme
  • Luigi Pintor (Italia)
  • Altan la Pimpa

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Hans Zimmer (Germania)