collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Giovanni Gastel (Italia)

Giovanni Gastel (Italia)

21/04/2021 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo (Italia)

Giovanni Gastel (Milano, 27 dicembre 1955 – Milano, 13 marzo 2021) è stato un fotografo italiano.

Giovanni Gastel nasce a Milano il 27 dicembre 1955 da Giuseppe Gastel e Ida Visconti di Modrone, sorella di Luchino Visconti.  Inizia da giovanissimo a recitare in teatro e pubblica anche una raccolta di poesie, Casbah, ma in seguito abbandona le prime passioni per dedicarsi alla fotografia: impara infatti a fotografare da autodidatta, in un seminterrato nella sua città natale.

Nel 1981 incontra Carla Ghiglieri, che diventa il suo agente e lo avvicina al mondo della moda, quindi collabora prima con Annabella, poi nel 1982 inizia a fotografare per Vogue Italia e in seguito, grazie all’incontro con Flavio Lucchini, direttore di Edimoda, e Gisella Borioli, per Mondo Uomo e Donna.

Fra gli anni ottanta e novanta la carriera di Gastel nel mondo della moda segue la crescita impetuosa del “Made in Italy”. Gastel scatta per le campagne pubblicitarie di Versace, Missoni, Tod’s, Trussardi, Krizia, Ferragamo e molte altre grandi firme della moda … continua a leggere su Wikipedia
_

Giovanni Gastel (Milán, 27 de diciembre de 1955- Ibidem, 13 de marzo de 2021) fue un fotógrafo italiano.

Hijo de Giuseppe Gastel y de Ida Visconti di Modrone, era el menor de siete hermanos. Su abuelo fue el cineasta Luchino Visconti, de quien aprendió un profundo sentido estético, combinado habitualmente con una mirada de realidad.

Giovanni Gastel comenzó a interesarse por la fotografía a comienzos de la década de 1970.

En 1981 comenzó a trabajar para numerosas revistas de moda, entre ellas: Vogue, Elle y Vanity Fair, colaborando también con marcas de fama mundial como Dior, Trussardi, Krizia, Tod’s y Versace … siga leyendo Wikipedia
_
giovanni gastel bebe vio fotografia cctm a noi piace leggere
_
foto: Giovanni Gastel, Bebe Vio, 2017

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

“A Giovanni la fotografia intesa come riproduzione fedele del reale non interessa. Non interessa nella fotografia in generale e tanto meno nel ritratto. Ed è per questo che Giovanni, in qualche modo, trasforma il soggetto fotografato nell’icona di se stesso, ovvero nella visione nitida e personale del suo sguardo e del suo mondo. Mondo che ri-vede e ri-disegna seguendo dei propri canoni di bellezza e di armonia. È questo che rende speciale ogni foto” (by Uberto Frigerio)

cctm.website

foto: Giovanni Gastel, Bebe Vio, 2017

Archiviato in:español, fotografia Contrassegnato con: fotografia, Giovanni Gastel, italia

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 71 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 44 views

  • Goliarda Sapienza Come tutte le donne 41 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 41 views

  • Gaio Valerio Catullo 40 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Francesco Scarabicchi Ti mentirò
  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Massimo Cavezzali aka Cavez ← poster – Colombia