collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / registi / Giorgio Gaber Appartenenza

Giorgio Gaber Appartenenza

17/07/2018 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Giorgio Gaber appartenenza

L’appartenenza
Non è lo sforzo di un civile stare insieme
Non è il conforto di un normale voler bene
L’appartenenza è avere gli altri dentro di sé

L’appartenenza
Non è un insieme casuale di persone
Non è il consenso a un’apparente aggregazione
L’appartenenza è avere gli altri dentro di sé

Uomini
Uomini del mio passato
Che avete la misura del dovere
E il senso collettivo dell’amore
Io non pretendo di sembrarvi amico
Mi piace immaginare la forza
Di un culto così antico
E questa strada non sarebbe disperata
Se in ogni uomo ci fosse un po’ della mia vita
Ma piano piano il mio destino
È andare sempre più verso me stesso
E non trovar nessuno

L’appartenenza
Non è lo sforzo di un civile stare insieme
Non è il conforto di un normale voler bene
L’appartenenza
È avere gli altri dentro di sé

L’appartenenza
È assai di più della salvezza personale
È la speranza di ogni uomo che sta male
E non gli basta esser civile
È quel vigore che si sente se fai parte di qualcosa
Che in sé travolge ogni egoismo personale
Con quell’aria più vitale che è davvero contagiosa

Uomini
Uomini del mio presente
Non mi consola l’abitudine
A questa mia forzata solitudine
Io non pretendo il mondo intero
Vorrei soltanto un luogo, un posto più sincero
Dove magari un giorno molto presto
Io finalmente possa dire: “Questo è il mio posto”
Dove rinasca non so come e quando
Il senso di uno sforzo collettivo per ritrovare il mondo

L’appartenenza
Non è un insieme casuale di persone
Non è il consenso a un’apparente aggregazione
L’appartenenza
È avere gli altri dentro di sé

L’appartenenza
È un’esigenza che si avverte a poco a poco
Si fa più forte alla presenza di un nemico
Di un obiettivo o di uno scopo
È quella forza che prepara al grande salto decisivo
Che ferma i fiumi, sposta i monti con lo slancio di quei magici momenti
In cui ti senti ancora vivo

Sarei certo di cambiare la mia vita
Se potessi cominciare a dire “noi”
_

Giorgio Gaber

_
giorgio gaber appartenenza folla cctm arte amore poesia bellezza cultura
_
foto: web
_
twitter cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Giorgio Gaber appartenenza

Archiviato in:registi, scrittori Contrassegnato con: Giorgio Gaber, italia

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 115 views

  • Pier Vittorio Tondelli Biglietti agli amici 65 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 62 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 56 views

  • Tommaso Labranca Arte Contemporanea 39 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Giuseppe Conte (Italia)
  • Roberta Di Laura (Italia)
  • Vincenzo Cardarelli Autunno
  • Pierluigi Cappello Porta aperta
  • Emma Maria Pia Carosi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ada Luz Márquez (Spagna) ← I Fiori del Male Donne in Manicomio …