collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Gianni Rodari (Italia)

Gianni Rodari (Italia)

17/07/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti Gianni Rodari è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano, vincitore del prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970.

Filastrocca di primavera
più lungo è il giorno, più dolce la sera.
Domani forse tra l’erbetta
spunterà la prima violetta.

O prima viola fresca e nuova
beato il primo che ti trova,
il tuo profumo gli dirà,
la primavera è giunta, è qua.

Gli altri signori non lo sanno
e ancora in inverno si crederanno:
magari persone di riguardo,
ma il loro calendario va in ritardo.

_
Poema de primavera
más largo es el día
más dulce la tarde.
Mañana, quizá entre la hierba tierna,
se asomará la primera violeta

La primera violeta fresca y nueva
afortunado el primero que la encuentre
su perfume le dirá
la primavera está aquí, ya llego

Los demás no lo saben
todavía sienten que es invierno
no reparan en lo importante
su calendario se retrasa

 

Gianni Rodari, Filastrocca di Primavera, Poema de primavera

_
gianni rodari Hans Christian Andersen scuola cctm italia latino america a no piace leggere

 

Illustrazione dal web

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Gianni Rodari, (Omegna, 1920 – Roma, 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano, specializzato in letteratura per l’infanzia e tradotto in molte lingue.

Unico vincitore italiano del prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970 fu uno fra i maggiori interpreti del tema “fantastico” nonché, grazie alla Grammatica della fantasia del 1973, sua opera principale, uno fra i principali teorici dell’arte di inventare storie … continua a leggere su Wikipedia

 

Gianni Rodari (Omegna, Lombardía, 1920 – Roma, 1980) fue un escritor, pedagogo y periodista italiano especializado en literatura infantil y juvenil.

Como pedagogo realizó una gran labor siempre al servicio de la renovación educativa. Su obra Gramática de la fantasía es el principal exponente de sus ideas en este campo, convirtiéndose con el tiempo en un clásico de la literatura pedagógica … siga leyendo Wikipedia

 

cctm.website

Gianni Rodari è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano, vincitore del prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970 – cctm

Archiviato in:español, poeti, scrittori Contrassegnato con: Gianni Rodari, italia

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 91 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 82 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 81 views

  • Gaio Valerio Catullo 44 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 40 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Francesco Scarabicchi Dove cade la pioggia
  • Hirokazu Kore-eda (Giappone)
  • Bliss Carman (Canada)
  • Susan Frybort (USA)
  • Roberto Bolle (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Laura Cadelo Bertrand (Italia) ← Barocco Andino