collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Giambattista Tiepolo (Italia)

Giambattista Tiepolo (Italia)

30/07/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Giambattista Tiepolo (Italia)

Giambattista Tiepolo italia venezia rococo barocco cctm capolavori affreschi Palazzo Labia

opera: Giambattista Tiepolo, Il trionfo di Bellerofonte, 1747 – Palazzo Labia, Venezia

cctm mastodon a noi piace leggere

Giambattista Tiepolo (Venezia, 1696 – Madrid, 1770) è stato probabilmente il più grande artista rococò nell’Italia del Settecento.

Le sue opere, caratterizzate da una straordinaria maestria tecnica, composizioni dinamiche e da una tavolozza ricca e vibrante, hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte.

Tiepolo nacque in una famiglia di modeste origini, ma fin da giovane mostrò un grande talento per il disegno e la pittura. A soli 17 anni entrò a far parte della bottega del pittore Gregorio Lazzarini, dove apprese i fondamenti del Barocco veneziano. In seguito, si ispirò all’opera di maestri come Paolo Veronese e Tintoretto, assimilando il loro uso sapiente della luce e del colore.

La carriera di Tiepolo decollò rapidamente. Già all’età di 20 anni ottenne importanti commissioni per affreschi in chiese e palazzi veneziani. Il suo stile, inizialmente influenzato dal Barocco, si evolve gradualmente verso il Rococò, caratterizzandosi per una maggiore leggerezza, dinamicità e teatralità.

Tra le sue opere più celebri ricordiamo:

Affreschi:
Palazzo Clerici a Milano
Palazzo Labia a Venezia
Palazzo Reale a Madrid
Residenza di Würzburg in Germania
Villa Baglioni a Massanzago

Dipinti:
La regina Zenobia di fronte all’imperatore Aureliano, 1717
Banchetto di Cleopatra, 1744
Dama con il tricorno, 1755

Giambattista Tiepolo (1696 – 1770) was the greatest exponent of the Italian Rococo style.

Born in Venice at the end of the 17th century, he trained briefly with an obscure local painter before gaining independent recognition at the age of 20 with a publicly exhibited oil painting. Shortly afterward, Tiepolo turned to fresco, and it was in this medium that he made his greatest contribution, producing a series of dazzling wall and ceiling paintings.

Tiepolo brought to his decorative frescoes an unprecedented mastery of illusion and brilliant handling of light effects. He soon gained an international reputation, and at the height of his career, he was summoned to Germany to decorate the palace of the Prince-Bishop of Würzburg. Tiepolo’s last great project was the decoration of the Spanish Royal Palace in Madrid and he died in that city in 1770.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Giambattista Tiepolo (Italia)

 

Archiviato in:capolavori, english, pittura Contrassegnato con: capolavori, english, Giambattista Tiepolo, italia, pittura

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli
  • Antonia De Gattis (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Enrica Tesio Giuro ← Patrizia Cavalli Malumore