cctm collettivo culturale tuttomondo Gabriela Pannia (Italia)
– Non ti ho vista per un po’, dove sei stata?
– In disparte, per conto mio.
– A fare?
– Calcoli. A contare tutte le cose che la vita non mi ha dato, quelle che ha finto di darmi, quelle che mi ha dato per poco, spacciandole per ciò che desideravo in quel momento, e poi rivelandole per le cianfrusaglie e presenze inconsistenti quali erano.
A contare quanto tempo é passato, quanto ne resta.
A guardare il Cielo di questo autunno pieno di enigmi,
a muovergli accuse, ringraziamenti, domande,
a strappargli promesse, a fissarlo in silenzio e versare qualche lacrima.
O un sorriso. O una speranza.
– Sembra una cosa molto molto triste. E come stai, adesso?
– Consapevole.
– Consapevole non é uno stato d’animo. Sembra davvero una cosa triste. Vuol dire triste?
– Vuol dire consapevole.
La tristezza é come la felicità, o come la vita stessa.
A un certo punto, passa. Arriva altro.
La consapevolezza, invece, resta. Se la eserciti, resta sempre.
Gabriela Pannia
foto: Sabine Weiss – fair use
Purtroppo non abbiamo informazioni sull’autore.
Ci teniamo a precisare che, nel caso in cui non sia possibile trovare informazioni sull’autore di una poesia o di un brano da libro, non è nostra intenzione mancare di rispetto alla sua persona o alla sua opera.
La ricerca di informazioni sugli autori è un lavoro complesso e spesso difficile, soprattutto quando si tratta di opere anonime o di autori poco noti. Nonostante i nostri sforzi, a volte non siamo in grado di trovare informazioni sufficienti per fornire una biografia completa.
Ci scusiamo per eventuali disagi che questa mancanza di informazioni possa causare. Il nostro obiettivo è quello di valorizzare la letteratura, la poesia e la cultura, e crediamo che sia importante dare voce a tutti gli autori, anche a quelli meno noti.
Se hai informazioni sull’autore di una poesia o di un brano da libro che abbiamo pubblicato, ti invitiamo a contattarci. Saremo felici di aggiungere queste informazioni al nostro sito web, in modo da rendere omaggio al lavoro dell’autore e rendere la sua opera più accessibile a tutti.
_
cctm collettivo culturale tuttomondo Gabriela Pannia (Italia)