collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Frida Kahlo e Diego Rivera

Frida Kahlo e Diego Rivera

11/12/2019 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Frida Kahlo e Diego Rivera

Nella saliva
nella carta
nell’ eclisse.
In tutte le linee
in tutti i colori in tutti i boccali nel mio petto fuori, dentro nel calamaio, nelle difficoltà a scrivere nello stupore dei miei occhi nelle ultime lune del sole (il sole non ha lune)
in tutto e dire in tutto” è stupido e magnifico. Diego nelle mie urine
Diego nella mia bocca nel mio cuore
nella mia follia
nel mio sogno nella carta assorbente
nella punta della penna nelle matite
nei paesaggi
nel cibo
nel metallo nell’ immaginazione. Nelle infermità
nelle rotture nelle sue abitudini nei suoi occhi
nella sua bocca nelle sue menzogne, Diego

_
En la saliva
en el papel
en el eclipse
en todas las líneas
en todos los colores en todas las jarras en mi pecho por fuera, por dentro en el tintero, en la dificultad de escribir en la montaña de mis ojos en las últimas lunas del sol (pero el sol no tiene lunas)
en todo, y decir “todo” es estupido y maginifico Diego en mi orina
Diego en mi boca en mi corazón
en mi locura,
en mi sueño en el papel secante
en la punta de la pluma, en los lapices de colores
en los paisajes
en la comida
en el metal en la imaginación en las enfermedades
en las vitrinas, en sus mañas, en sus ojos
en su boca en sus mentiras, Diego.

Frida Kahlo

_
frida kahlo diego rivera cctm amore donne
_
opera: Frida Kahlo,  Diego on my mind (Autoritratto con Tehuana),  1943

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

“Ho avuto due gravi incidenti nella mia vita. Il primo fu quando un tram mi mise al tappeto, l’altro fu Diego”.

Frida Kahlo e Diego Rivera si videro per la prima volta nel 1922 sotto i ponteggi della Scuola Nazionale Preparatoria. Lui era il pittore più famoso del Messico rivoluzionario, chiamato a dipingere un murale nell’anfiteatro dell’istituto. Lei una ragazzina irriverente.

Sette anni dopo, Frida Kahlo e Diego Rivera erano moglie e marito.

Fu l’inizio di un amore lungo e tormentato, costellato di tradimenti e colpi di scena (anche di pistola). Le gelosie e i tradimenti reciproci, il divorzio e i due matrimoni, il destino opposto delle loro parabole: ogni evento della loro vita, ha reso la loro unione qualcosa di più di un semplice legame sentimentale.

 

cctm.website

opera: Frida Kahlo,  Diego on my mind (Autoritratto con Tehuana),  1943

Archiviato in:amore, español, mexico, pittura Contrassegnato con: amore, diego rivera, donne, Frida Kahlo

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cesare Pavese Solitudine
  • Elisabetta Destasio Vettori Non chiamateci poeti
  • Andrea Bajani (Italia)
  • Alejandro Dolina (Argentina)
  • Chandra Livia Candiani Siamo nuvole

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Julio Cortázar (Argentina) ← Diego Muñoz Valenzuela (Cile)