collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Franca Marsala (Italia)

Franca Marsala (Italia)

01/07/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Franca Marsala (Italia)
franca marsala Al di là dello spazio e del tempo Edizioni Scudo cctm fantascienza distopica a noi piace leggere libri

Franca Marsala, Al di là dello spazio e del tempo, Edizioni Scudo, 2024

Al di là dello spazio e del tempo è un romanzo di fantascienza che cattura il lettore sin dalle prime pagine, trasportandolo in un’atmosfera densa di tensione e mistero. La Sicilia, terra di storia e bellezza, diventa il teatro di un’apocalisse che mette a dura prova la resilienza umana.

I protagonisti, un gruppo eterogeneo e ben delineato, lottano contro le Cose, contro la fame e, soprattutto, contro la discordia che li divide. L’egoismo, la diffidenza e la sete di potere mettono a repentaglio la loro stessa sopravvivenza, dimostrando come, anche di fronte all’annientamento, l’uomo non riesca a imparare dai propri errori.

Franca Marsala, con una scrittura fluida e coinvolgente, dipinge un quadro vivido e realistico di un mondo devastato, dove la speranza fatica a trovare spazio. Ma tra le macerie e la disperazione, emergono anche atti di coraggio, altruismo e solidarietà, che offrono un barlume di luce in un panorama altrimenti desolante.

La trama è ricca di colpi di scena e mantiene il lettore incollato alle pagine fino all’ultima riga. Non tutto è come sembra e, man mano che si procede nella lettura, emergono segreti e verità inaspettate che ribaltano completamente la prospettiva.

Al di là dello spazio e del tempo è un libro consigliato a chiunque voglia immergersi in una storia avvincente e ricca di spunti di riflessione. La scrittura impeccabile dell’autrice e la trama originale ne rendono la lettura un’esperienza davvero piacevole e stimolante.

Franca Marsala, ha pubblicato due romanzi: La Tempesta, con la casa editrice Il Pavone, e Tra le Nuvole, con la casa editrice InFilaIndiana.

Nel 2015 un suo testo è stato inserito in uno spettacolo teatrale, che ha debuttato a Milano. Nello stesso anno, un suo soggetto è stato trasformato in fumetto dalla casa editrice Astorina ed è diventato una storia di Diabolik.
Molti i suoi racconti apparsi in antologie di varie case editrici: Mondadori, Marsilio, Cartman, Lettere Animate, Edizioni Scudo.

Nel 2024, con Edizioni Scudo, ha pubblicato il libro di fantascienza Al di là dello spazio e del tempo.

cctm mastodon a noi piace leggere

_

cctm.website

cctm edizioni scudo

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: Franca Marsala, scrittori

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 97 views

  • Michela Murgia La gattamorta 73 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 70 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 70 views

  • Anne Herbert (USA) 56 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Tommaso Labranca (Italia)
  • Ugo Mauthe (Italia)
  • Giuseppe Ungaretti Sorpresa
  • Cecilia Meireles (Brasile)
  • Gustav Klimt Ritratto di signora

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ana Teresa Barboza (Peru) ← Carmen Naranjo (Costa Rica)