collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Fernando Botero (Colombia)

Fernando Botero (Colombia)

12/02/2021 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Fernando Botero (Colombia)

Fernando Botero Angulo (Medellín, 19 aprile 1932) è un pittore, scultore e disegnatore colombiano.

Caratteristica della sua pittura è l’insolita dilatazione che subiscono i suoi soggetti, che acquistano forme insolite, quasi irreali, ma con un proprio fascino. Ma è un passaggio necessario per ben far comprendere la necessità di colore delle sue opere. L’artista si rivela sostanzialmente distante dai suoi soggetti. Ed è proprio questa freddezza che fa scomparire dai personaggi la dimensione morale e psicologica. Gli sguardi sono sempre persi nel vuoto, gli occhi non battono, sembra quasi che osservino senza guardare … continua a leggere su Wikipedia
_

Fernando Botero Angulo (Medellín, 19 de abril de 1932) es un pintor, escultor y dibujante colombiano.

Las creaciones artísticas de su autoría llevan impresa una sui generis e irreverente interpretación del estilo figurativo, denominado por algunos como «boterismo», el cual impregna de una identidad inconfundible a las iconográficas obras, reconocibles no solo por la crítica especializada, sino también por el gran público, incluyendo niños y adultos por igual, constituyéndose en una de las principales manifestaciones del arte contemporáneo a nivel global.

Es considerado el artista latinoamericano vivo más cotizado actualmente del mundo … siga leyendo Wikipedia
_
fernando botero le sorelle colombia cctm arte a noi piace leggere
_
opera: Fernando Botero, Le sorelle, 2005

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Questo dipinto di Botero intitolato “Le Sorelle” è stato dipinto ad olio su tela nel 2005.

Rappresenta un ambiente familiare latinoamericano, di ceto medio, tradizionalista e religioso.

Ritrae cinque donne di età diverse in una stanza azzurra. In primo piano una bambina in un abito giallo con un enorme fiocco rosso sulla testa che mette in risalto i suoi capelli biondi.

Dietro di lei una signora posa con un vestito nero serio, con un lavoro all’uncinetto tra le mani e un gatto nero ai suoi piedi, che rappresenta la sfortuna.
Accanto a lei, con un giacchino e una gonna, una donna di età simile ha in mano un rosario.
Dietro alla donna con il rosario, una ragazza bionda con spessi occhiali rotondi sembra sussurrarle qualcosa.
Di fronte loro una ragazza bruna, con indosso un abito bianco e un grembiule rosso acceso, tiene in braccio un gatto arancione.

Sullo sfondo c’è un grande cassettone dove un gatto grigio gioca con quattro mosche.

cctm.website

opera: Fernando Botero, Le sorelle, 2005

Archiviato in:español, pittura Contrassegnato con: colombia, Fernando Botero, pittura

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 124 views

  • William Shakespeare Sonetto 116 46 views

  • Pier Vittorio Tondelli Biglietti agli amici 46 views

  • Gaio Valerio Catullo 44 views

  • Arianna e Dioniso 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Idea Vilarino Tra le tue braccia
  • Mimnermo Caduchi fiori
  • Domenico Gnoli (Italia)
  • Mara Sabia (Italia)
  • Svetlana Koa (Bielorussia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Lo sapevi … Pier Paolo Pasolini (Italia) ← Mariano Fortuny (Spagna/Italia)