collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / varie / ex voto (Puglia)

ex voto (Puglia)

18/04/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo ex voto (Puglia)
La locuzione latina ex voto, tradotta letteralmente, significa “a seguito di un voto”. Viene usata per indicare un oggetto dato in dono ad una divinità.

The Latin phrase “ex voto” refers to an object given as a gift to a deity in fulfillment of a vow.

ex voto Santuario San Cosimo Alla Macchia, Oria cctm a noi piace leggere

foto: ex voto, Santuario San Cosimo Alla Macchia, Oria (BR)

cctm mastodon a noi piace leggere

Il Santuario di San Cosimo alla Macchia o dei Santi Medici di Oria (Brindisi) è un complesso monumentale, dedicato ai santi martiri Cosimo e Damiano.

Il santuario è sito nella contrada di San Cosimo alla Macchia in Oria, a circa 5 km dal centro abitato lungo la strada provinciale 59. È un importante centro cultuale legato ai Santi Medici, compatroni di Oria, la cui importanza è notevole per l’intera Italia meridionale; per numero di visite annuali è secondo solo al santuario di San Pio da Pietrelcina in San Giovanni Rotondo.

Dal nome della contrada in cui sorge, il santuario è comunemente indicato come di San Cosimo alla Macchia.

Oggi è una vera meta di fede, ma anche luogo di memoria collettiva che tramanda storie di miracoli o fatti prodigiosi come mostra la grande sala degli ex voto, testimonianza della fede popolare raccolta nei piccoli segni umili, preziosi e solenni, dal forte impatto emotivo.

The Sanctuary of San Cosimo alla Macchia or the Holy Doctors of Oria (Brindisi – Italy) is a monumental complex dedicated to the martyred saints Cosmas and Damian.

The sanctuary is located in the district of San Cosimo alla Macchia in Oria, about 5 km from the town center along provincial road 59. It is an important cult center linked to the Holy Doctors, co-patrons of Oria, whose importance is considerable for the whole of southern Italy; in terms of the number of annual visits, it is second only to the sanctuary of San Pio da Pietrelcina in San Giovanni Rotondo.

From the name of the district in which it stands, the sanctuary is commonly referred to as San Cosimo alla Macchia.

Today it is a true destination of faith, but also a place of collective memory that hands down stories of miracles or miraculous events, as shown by the large hall of ex-votos, a testimony of popular faith collected in small, humble, precious and solemn signs, with a strong emotional impact.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo ex voto (Puglia)

 

Archiviato in:english, latino, varie Contrassegnato con: english, ex voto, varie

più letti

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 79 views

  • Michela Murgia La gattamorta 68 views

  • Anne Herbert (USA) 53 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 52 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Vladimir Majakovskij Beato chi
  • Giovanni Pascoli (Italia)
  • Philippe Jaroussky Pie Jesu
  • Louise Labé (Francia)
  • Antonio Zita (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ippolita Luzzo (Italia) ← Tiziano Terzani Lettere contro la guerra