collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Elisabetta Rasy (Italia)

Elisabetta Rasy (Italia)

23/02/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Elisabetta Rasy (Italia)
Elisabetta Rasy (Italia) Le regole del fuoco Napoli romanzo cctm a noi piace leggere libri

di Elisabetta Rasy (Roma, 1947)

Ricordo quella donna perché era alta e perché portava i pantaloni. Nessuna donna portava i pantaloni, cioè nessuna vecchia. Le amiche di mia nonna erano vecchie e vestite tutte allo stesso modo, un golfino beige o pastello sopra una gonna scura e un filo di perle. Le riceveva il pomeriggio, dalle sei alle sette, poi quando la lasciavano lei cominciava la sua toilette per andare a giocare al circolo. Quella donna venne una volta sola, era diversa dalle altre, sebbene anche lei fosse vecchia, o almeno così mi sembrava. Facendo i calcoli doveva avere allora circa cinquantotto o sessant’anni, come le altre, del resto.
Era alta più o meno come mia nonna, cioè un metro e settantacinque circa, che per la loro generazione era una bella altezza. Le altre amiche erano tutte più basse, e una era bassa quasi quanto me che ero una bambina di sette anni. Però mia nonna era diventata piuttosto grossa, portava sottili calze di nylon e metteva il rossetto, che era di un colore più scuro rispetto ai capelli, rossi pure quelli, di quel rosso fasullo che fa sembrare le donne più vecchie di quel che sono. Invece l’altra era sottile, dritta come certi uomini dal carattere inflessibile, che col passar del tempo invece di incurvarsi si ergono sempre di più. I suoi capelli erano grigi, un taglio molto corto, all’indietro, che faceva risaltare i suoi lineamenti perfetti e soprattutto i due occhi azzurri, seri, mobili, attenti.
La chiamavano Marie Rose, ma non era francese, era napoletana come tutte le altre, solo che da molti anni viveva a Parigi.

incipit de Le regole del fuoco, Rizzoli, 2016

bluesky

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

cctm collettivo culturale tuttomondo Elisabetta Rasy (Italia)

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: Elisabetta Rasy, italia, scrittori

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Antonio Machado poesia ← The Alan Parsons Project (UK)