collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / pittura / Edmondo Bacci (Italia)

Edmondo Bacci (Italia)

26/01/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomodno edmondo bacci

Edmondo Bacci (Venezia , 1913 – Venezia 1978) è stato un pittore italiano.

Dal 1932 al 1937 studia all’Accademia di Belle arti di Venezia, con Ettore Tito e Virgilio Guidi. Nel 1945 tiene la prima personale alla  Galleria del Cavallino di Venezia;  nel 1948 partecipa per la prima volta alla Biennale di Venezia. Espone nel 1951 alla prima Biennale di Genova, e nel 1953 a Venezia a una mostra del gruppo Movimento spaziale, fondato da Lucio Fontana; da allora è regolarmente presente alle esposizioni dello Spazialismo, tra cui “Espacialismo”, nel 1956, alla Galeria Bonino di Buenos Aires. Verso la metà degli anni ’50 Peggy Guggenheim rimane affascinata dalla sua pittura e ne diventa attiva sostenitrice.

Bacci tiene un’importante personale alla Galleria del Cavallino nel 1955 e, l’anno seguente, la prima personale negli Stati Uniti, alla Seventy-Five Gallery di New York. Nel 1957 espone in personali alla Galleria del Naviglio di Milano, alla Galleria d’Arte Selecta di Roma, e alla Galleria “La Cittadella” di Ascona (Svizzera); sempre nel 1957 partecipa alla mostra “Between Space and Earth” alla Marlborough Gallery di Londra.

Nel 1958 gli viene dedicata una sala alla Biennale di Venezia, e nel 1959 gli viene assegnato il Premio del Comune di Venezia alla Terza Biennale dell’Incisione Italiana Contemporanea. Nel 1961 espone alla Drian Gallery di Londra e partecipa alla mostra “Neue italienische kunst”, alla Galerie 59 di Aschaffenburg; l’anno dopo espone alla Frank Perls Gallery di Beverly Hills. Nel 1972 realizza alcune litografie per la poesia di Guido Ballo Il ciè-lo Kàinos.

_
edmondo Bacci tessuto arte foulard seta pittura italia cctm
_
Edmondo Bacci, Avvenimento fondo giallo, foulard in seta, 1961 – edizioni  Galleria del Cavallino di Venezia 

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

 

cctm.website

cctm cctm pittura italiana cctm cctm tessuti d’ arte

Archiviato in:pittura Contrassegnato con: Edmondo Bacci, italia

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 71 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 44 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 41 views

  • Goliarda Sapienza Come tutte le donne 41 views

  • Gaio Valerio Catullo 40 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Francesco Scarabicchi Ti mentirò
  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Jorge Guillén (España) ← Donatella Di Pietrantonio (Italia)