collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Doris Bellomusto Cosa so dell’amore?

Doris Bellomusto Cosa so dell’amore?

30/09/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Doris Bellomusto Cosa so dell’amore?

Cosa so dell’amore?
So cose dolci e amare
so che l’amore è muto
e che in silenzio muta
che non è mite e teme
il freddo più che il caldo;
so che riscalda l’anima
che anima le cose morte
e che la morte gli è avversa;
so che ci attraversa
da parte a parte
so che sa stare in disparte
ma prende parte
se occorre;
so che soccorre e tace
come le madri o gli angeli custodi
senza rumore, senza tremare.
So che somiglia al mare.

Doris Bellomusto

_
Doris Bellomusto Cosa so dell'amore? poesia cctm a noi piace leggere

foto: zhonglin – fair use

twitter cctm poesia arte bellezza fotografia amore

Doris Bellomusto (Cosenza, 02/09/1979), si è laureata in lettere classiche presso l’Università della Calabria, insegna materie letterarie presso il “Liceo G. Pascoli” di Barga, in provincia di Lucca, dove vive dal 2011.

Non ha mai dimenticato né i suoi studi classici né le sue radici meridionali. Dalle sue inestinguibili nostalgie sono nate le raccolte di poesie “Come le rondini al cielo”, edizioni “Tracce”, pubblicata nel Marzo 2020 , “Fra l’Olimpo e il Sud”, Poetica edizioni, 2021 e “Nuda” Ladolfi Editore, 2022.

Alcune sue poesie sono risultate vincitrici in occasione di concorsi letterari e pubblicate all’interno di antologie di autori vari.

_

cctm.website

Non so spiegare cosa sia per me la poesia, ma credo sia giusto presentarmi a chi mi legge.

Scrivo versi imperfetti, cercando di avere sempre cura del suono che creano le mie parole, della musica o del rumore che possono fare nel cuore dell’altro. Scrivo per alleggerire il carico dei giorni, per stanare l’anima che si nasconde nella prosa ordinaria della quotidianità.

La poesia si nasconde e io la cerco negli aspetti più prosaici del mio vivere, ma la poesia è anche nascondiglio e riparo. Mi veste la poesia e nello stesso
tempo mi spoglia. Indosso abiti leggeri quando scrivo, mi spoglio delle mie convinzioni e scopro aspetti inediti del mio mondo, ma soprattutto del
mio modo di stare al mondo. La poesia mi svela un segreto da niente, ma che spesso si dimentica, mi insegna che non si sta al mondo, si sta nel mondo.

È un tuffo, un’immersione questa mia poesia e io spero di fare un po’ di bene a chi mi legge.

Doris Bellomusto

cctm collettivo culturale tuttomondo Doris Bellomusto Cosa so dell’amore?

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Doris Bellomusto, poeti

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 96 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 79 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 50 views

  • Gaio Valerio Catullo 48 views

  • Federica Mavaro (Italia) 45 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)
  • Arnaldo Pomodoro Sfere
  • Silvia Plath Febbre a quarantuno
  • Mark Strand (Canada)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Frida Kahlo by Nickolas Muray ← Renato Guttuso (Italia)