collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / registi / Dini Risi (Italia)

Dini Risi (Italia)

17/11/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Dini Risi (Italia)
dino risi i miei mostri cctm cretini a noi piace leggere libri mondadori

Un tale, accortosi che i cretini erano la maggioranza, pensò di fondare il Partito dei Cretini. Ma nessuno lo seguì. Allora cambiò nome al partito e lo chiamò Partito degli Intelligenti. E tutti i cretini lo seguirono.

Dino Risi

da I miei mostri, Mondadori, 2004

_
opera: Yoro Yordanov

cctm mastodon a noi piace leggere

Dino Risi (Milano, 1916 – Roma, 2008) è stato un regista e sceneggiatore italiano, considerato uno dei massimi esponenti della commedia all’italiana, insieme a Mario Monicelli, Luigi Comencini e Ettore Scola.

Figlio di un medico, si laurea in Medicina e si specializza in Psichiatria, ma ben presto abbandona la professione per dedicarsi al cinema al seguito dei suoi amici Mario Soldati e Alberto Lattuada. Dopo l’8 settembre del ’43 si rifugia in Svizzera dove frequenta il corso di regia tenuto da Jacques Feyder. Tornato a Milano collabora come critico cinematografico sul quotidiano ‘Milano sera’ e inizia a girare documentari.

Nel 1952 debutta nella regia cinematografica con “Vacanze col gangster”. Tra i film che hanno contribuito maggiormente al suo successo, anche a livello internazionale, “Poveri ma belli” (1957), “Il sorpasso” (1962), “I mostri” (1963) e soprattutto “Profumo di donna” (1974). Grazie a quest’ultimo ottiene il David di Donatello per la miglior regia e a Cannes la candidatura alla Palma d’oro (Vittorio Gassman viene invece premiato come miglior attore). Il film riceve anche due nomination all’Oscar: per la miglior sceneggiatura e come miglior film straniero, in Francia gli viene assegnato il César nella stessa categoria e nel 1992 ne è stato fatto un remake con Al Pacino protagonista.

Nel 2002 alla 59ma Mostra del Cinema di Venezia gli viene assegnato il Leone d’oro alla carriera. Dalla moglie Claudia, svizzera, ha avuto i figli Marco e Claudio, anche loro impegnati nel cinema, il primo come regista e il secondo come produttore. Suo fratello Nelo, come lui, dopo gli studi di medicina e poi di psichiatria, si è dedicato alla regia.

_

cctm.website

cctm il partito dei cretini

Archiviato in:registi, scrittori Contrassegnato con: Dino Risi, italia, registi, scrittori

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 175 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 76 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 39 views

  • Gaio Valerio Catullo 37 views

  • Le vere streghe sembrano donne qualunque 32 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)
  • il pavimento di San Michele ad Anacapri
  • Beppe Fenoglio Una questione privata
  • Gabriele Picco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Philippe Jaroussky ← Giovanni Laera (Italia)