collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Dianella Bardelli (Italia)

Dianella Bardelli (Italia)

05/07/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Dianella Bardelli (Italia)

Sono delusa di me, penso sempre a te Bill, e ti ricordo e ricordo il tuo viso, il tuo corpo, pelle, ricordo come stavi al caldo dentro di me e mi sussurravi come si sta bene qui dentro di te e io dopo l’amore scrivevo “scopare con amore…”.

Dianella Bardelli

incipit de Come sono eccitanti gli uomini che ci spezzano il cuore, Aliberti, 2022
_
dianella bardelli Lenore Kandel romazo aliberti cctm a noi piace leggere amore

cctm a noi piace leggere

Dianella Bardelli (Livorno) ha pubblicato vari romanzi e, da un certo numero di anni, scrive anche poesie e racconti.

Dopo la pubblicazione di Vado a caccia di sguardi (Raffaelli, 2008), sono seguiti Vicini ma da lontano (Giraldi, Bologna 2009); I pesci altruisti rinascono bambini (Giraldi, Bologna 2010); Il Bardo psichedelico di Neal (Vololibero, 2011); 1968 (Parallelo45 2018).

Come sono eccitanti gli uomini che ci spezzano il cuore (Aliberti 2022) è il suo ultimo romanzo, ispirato alla vita e alla poesia di Lenore Kandel, poetessa e leader del movimento hippy della San Francisco anni ’60.

_

cctm.website

Lenore Kandel è una figura tutta da scoprire per il pubblico italiano. Il suo libro di poesie The Love Book provocò un terremoto nell’America degli anni Sessanta. Lenore fu tra le protagoniste della Summer of Love di San Francisco nel 1967: la stagione che avrebbe dovuto cambiare il mondo.
Bellezza carismatica, forme rotonde e sensuali, un carattere forte e sereno, Lenore si legò a Bill, un membro della banda degli “Hell’s Angels”. Proprio dal loro incontro comincia questa biografia romanzata, che trova una improvvisa, drammatica svolta nell’incidente in moto della coppia, da cui Lenore uscirà menomata e reclusa in casa per il resto della vita.
Al centro di tutto resta The Love Book, un inno all’eros fra i più espliciti e totali che siano mai stati scritti. Sono passati cinquant’anni e più: ma la sua forza esplosiva, la sua quasi divina energia sensuale scuoteranno ancora le lettrici e i lettori di oggi.

 

 

Archiviato in:amore, scrittori Contrassegnato con: Dianella Bardelli, Lenore Kandel, scrittori

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli
  • Antonia De Gattis (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Roberto Pellico (Italia) ← Umberto Eco La bustina di minerva