collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Daniela D’Aloia (Italia)

Daniela D’Aloia (Italia)

07/06/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Daniela D’Aloia (Italia)

Giacenze di Daniela D’Aloia (Matera, 1972)

Uno era padre
Due erano fratello e sorella
L’altro non so
Con dita di bambini ci entravamo
nelle bocche
Due mi legavano nodi ai polsi

– Ricordaci –

L’aria si frantuma tra le mani
e l’ora bianca si stringe.

Daniela D’Aloia (Italia) piesia giacenze Lilith50 LaRecherche la Repubblica cctm a noi piace leggere poesia

foto: Daniela D’Aloia

bluesky

Daniela D’Aloia è nata a Matera il 10 Settembre 1972.

Ha vissuto a Napoli fino all’età di 11 anni e poi si è trasferita a Matera con la madre e la sorella. È sposata e ha un figlio di 17 anni. Da ventidue anni lavora con i bambini, è educatrice in un asilo nido nella provincia di Milano, dove vive. Le piace ascoltare musica e disegnare.

Ha cominciato a scrivere nell’agosto del 2018.

Ha pubblicato con la casa Editrice “Scritto.io”, “Pagine” e “Dantebus”. Alcune sue poesie sono arrivate finaliste nei concorsi ai quali ha partecipato. Si è classificata tra i primi dieci al concorso “Poeti dell’Adda 2021” con la poesia “A mia nonna”.
Nel 2023 ha ottenuto una menzione per la poesia “Madre” con la quale ha partecipato alla prima edizione del “Concorso Letterario Internazionale Città di Trezzano sul Naviglio”.
Pubblica da quattro anni su diversi siti letterari usando dei nickname.
Recentemente alcune sue poesie sono apparse su blog e nella rubrica “La Bottega della Poesia” del quotidiano “la Repubblica” di Torino.

Nel 2024 è stata tra i vincitori del concorso “La Bottega della Poesia” di Torino.

Su LaRecherche scrive come Lilith50.

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.  Questa è la mail di Carla  carlaita@netscape.net.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Daniela D’Aloia (Italia)

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Daniela D’Aloia, poeti

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 76 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 60 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← scritto sui muri – Polignano a Mare ← 36 domande per innamorarsi – parte 1