collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Constantin Brancusi (Romania)

Constantin Brancusi (Romania)

05/04/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Constantin Brancusi (Romania)

Constantin Brancusi (Peștișani, 19 febbraio 1876 – Parigi, 16 marzo 1957) è stato uno scultore romeno naturalizzato francese.

È considerato uno dei più importanti e influenti scultori del XX° secolo … continua a leggere su Wikipedia
_

Constantin Brancusi (Romanian February 19, 1876 – March 16, 1957) was a Romanian sculptor, painter and photographer who made his career in France.

Considered one of the most influential sculptors of the 20th-century and a pioneer of modernism, Brâncuși is called the patriarch of modern sculpture … keep on reading Wikipedia
_
Constantin Brancusi romania scultura cctm a noi piace leggere bacio

opera: Constantin Brancusi, Il Bacio, 1907

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Il Bacio  (1907) è la prima scultura d’arte moderna, opera di Constantin Brancusi, artista romeno, pioniere del modernismo.

Un blocco di pietra quadrato dà forma a due figure quasi uguali, che si baciano. La linea fluida delle braccia circonda stretto le figure come un serpente, amplificando l’idea di un legame indissolubile. Le forme sono ridotte all’essenziale, semplificate fino a far diventare i due soggetti un unico blocco di pietra. Dualità nell’unità. I loro occhi che guardano dritto, ipnotici, unendosi diventano uno.

“La semplicità non è altro che una complessità risolta”, dichiarò l’artista sempre alla ricerca delle forme pure e semplici o della sintesi assoluta.

Per il Bacio, Brancuși utilizzò il quadrato invece del cerchio per accentuare la dimensione statica dell’amore, fuori dalla ciclicità del tempo, diventato pietra, quindi eterno.

_

cctm.website

Constantin Brâncuși nel 1876 nasce ad Hobita, in Romania.

Studia all’Accademia di belle arti di Bucarest e lavora a Vienna e a Monaco. Era un uomo determinato e un artista curioso: a ventotto anni lo vediamo in Francia a conoscere le avanguardie Parigine. Tra le sue conoscenze troviamo grandi artisti come Matisse, Modigliani, Rousseau, Duchamp. E proprio a Parigi, lo scultore conobbe e fu fortemente influenzato da scultori come Auguste Rodin e Medardo Rosso. Da Derain imparò la passione per la lavorazione della pietra alla ricerca dell’immagine primitiva, semplicemente abbozzata con il metodo del taglio diretto.

Le sue opere ci incantano per l’intensità di quella semplicità, quasi fossero delle opere universali in cui la rappresentazione stessa o il gesto che rappresenta è di per se protagonista.

Archiviato in:english, scultura Contrassegnato con: Constantin Brâncuși, romania, scultori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 57 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 45 views

  • Davide Uria (Italia) 42 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 39 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sylvia Plath Lettera d’amore
  • Linda Martin (Italia)
  • Dire Straits (UK)
  • Arthur Schopenhauer (Germania)
  • Antonio Tabucchi Piccoli equivoci senza importanza

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Pierre Cardin (Italia /Francia) ← Elena Volpi (Italia)