collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / fotografia / Claudia Andujar (Brasile)

Claudia Andujar (Brasile)

08/04/2016 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Claudia Andujar (Brasile)

Claudia Andujar ha trascorso oltre cinquant’anni a fotografare e proteggere gli Yanomami, uno dei più grandi gruppi indigeni del Brasile oggi minacciato dai cercatori d’oro illegali e dai rischi di contagio.

Claudia Andujar è nata in Svizzera nel 1931, ma è di origini ebreo-ungheresi; il padre, durante la seconda guerra mondiale, fu deportato nel campo di concentramento di Dachau, dove venne ucciso insieme ad altri membri della famiglia.

Durante la guerra il padre viene deportato e ucciso a Dachau insieme a gran parte della sua famiglia, mentre lei e la madre riescono a fuggire e fanno ritorno in Svizzera. Nel 1946 si trasferisce a New York e studia scienze umane all’Hunter College. Qui incontra Julio Andujar, che sposa alcuni anni dopo.

Nel 1955 raggiunge la madre a San Paolo e si trasferisce definitivamente in Brasile, dove intraprende la carriera di fotogiornalista. Alla fine degli anni cinquanta i suoi lavori appaiono su riviste come “Look”, “Life”, “Fortune”, “Realidade” e “Aperture”. Alla fine degli anni settanta entra in contatto con la popolazione degli Indiani Yanomami, lascia il fotogiornalismo e si dedica a ritrarre esclusivamente questo gruppo, unendo alla ricerca artistica l’attivismo politico in loro difesa.

Nel 1971 e nel 1977 ottiene due borse di studio Guggenheim che le consentono di proseguire la propria ricerca. Nel 1978 fonda la ONG Comissão pró-Yanomami, che ha lo scopo di ottenere il riconoscimento del territorio Yanomami, garantendone una maggiore tutela, obiettivo che viene raggiunto finalmente nel 1992.

Fra le ultime importanti esposizioni si ricorda The Yanomami Struggle, alla Fondation Cartier di Parigi e alla Triennale di Milano nel 2020.
_
ph claudia andujar fotografia cctm a noi piace leggere
_
foto:  Claudia Andujar

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Claudia Andujar (Brasile)

Archiviato in:fotografia Contrassegnato con: brasile, claudia andujar, fotografia

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Pablo Neruda (Chile) ← Tina Modotti