collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / donne / ci vediamo a Cerignola il 13 maggio?

ci vediamo a Cerignola il 13 maggio?

08/05/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo ci vediamo a Cerignola il 13 maggio?


_

Quella raccontata nel libro “Partorire la differenza” è una storia di nascita e di rinascita: la nascita di un figlio diverso da amare, la rinascita di una madre come di una nuova donna.

Venerdì 13 maggio alle ore 18:30 avremo il piacere di ospitare la storia di Patrizia Impagnatiello, che offrirà una speciale testimonianza sulle diversità a partire dal proprio vissuto. L’appuntamento è in collaborazione con gli amici de L’Albero dei Fichi – Libreria per Bambini e Ragazzi, presso cui si terrà l’incontro. Modera: Dina Carruozzo Nazzaro.

La presentazione rientra nell’ambito del IlMaggioDeiLibri ed è patrocinata dal Comune di Cerignola.

Dal libro:
“Dove va a finire l’amore materno quando si partorisce la differenza? La verità sulla sindrome di Down, come su ogni questione che tocca e che infiamma, non è mai una sola.
Crescere un figlio così, nato con un cromosoma in più stampato all’infinito, nell’invisibilità dei suoi geni, ma naturalmente visibile agli occhi degli altri, reggere il colpo di una nascita altra, assumersi innocenti colpe per non essere in grado di risolvere l’enigma vivente che mostra di essere il tuo bambino, tenere i nervi saldi nell’anoressia mentale e corporale, mantenersi a galla per non affogare, scegliere di ricominciare, di tornare a respirare, di rinascere per non lasciarsi morire.
Questa è la storia di un parto doppio: la nascita di un figlio diverso da amare, la rinascita di una donna diversa che impara ad amare. È un racconto viscerale che erode e scandaglia l’intimità per tentare di liberare una nuova luce, di andare oltre il puzzo insopportabile di un’ignoranza sfacciata che fa a pugni col desiderio d’amore di un figlio per il solo fatto di esistere e di esistere proprio così e non altrimenti, e riuscire a salvarsi, riuscire a salvarci.”

_

foto: locandina dell’ evento

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo ci vediamo a Cerignola il 13 maggio?

Archiviato in:donne, scrittori Contrassegnato con: Dina Carruozzo Nazzaro, Patrizia Impagnatiello

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 176 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 76 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 39 views

  • Gaio Valerio Catullo 37 views

  • Le vere streghe sembrano donne qualunque 32 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)
  • il pavimento di San Michele ad Anacapri
  • Beppe Fenoglio Una questione privata
  • Gabriele Picco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mauro Leonardi Non si può amare ← W.A.Mozart Il flauto magico