cctm collettivo culturale tuttomondo Charles Bukowski Ragazze
Le ragazze di Charles Bukowski (USA, 1920 – 1994)
Contemplo
lo stesso
paralume
da
5 anni
e s’è coperto
d’una polvere da scapolo,
e
le ragazze che entrano qui
sono troppo
indaffarate
per pulirlo.
Ma io non ci bado,
anch’io sono stato troppo
indaffarato
per accorgermi
finora.
Che la luce
balugina
fioca
dietro questi
5 anni
di vita.
da Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze, Feltrinelli, 2012
foto: Tim Walker – fair use
Charles Bukowski (Andernach, 16 agosto 1920 – Los Angeles, 9 marzo 1994) è stato un poeta e scrittore statunitense.
È noto soprattutto per la sua prosa e poesia che descrivono la vita della classe operaia, spesso caratterizzata da un linguaggio crudo e diretto.
Bukowski è cresciuto a Los Angeles, dove ha trascorso gran parte della sua vita. La sua infanzia è stata segnata da abusi e bullismo, esperienze che hanno influenzato profondamente il suo lavoro futuro. Ha lottato con l’alcolismo per gran parte della sua vita e ha lavorato in una serie di lavori poco qualificati prima di dedicarsi interamente alla scrittura.
La sua opera è caratterizzata da un approccio realistico e senza fronzoli alla vita, spesso trattando temi come il sesso, l’alcolismo, la solitudine e la disillusione. Tra le sue opere più famose ci sono “Post Office” (1971), “Factotum” (1975), “Donne” (1978) e “Panino al prosciutto” (1982), che spesso riflettono la sua vita personale e le sue esperienze.
La prosa di Bukowski è nota per il suo stile semplice ma potente, che riflette la sua voce autentica e senza compromessi. Le sue poesie, anch’esse molto apprezzate, esplorano spesso gli stessi temi della sua narrativa, offrendo una visione cruda e onesta della vita urbana e della condizione umana.
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
cctm Charles Bukowski Ragazze